Pagina 23 di 66 PrimaPrima ... 13212223242533 ... UltimaUltima
Risultati da 221 a 230 di 652
  1. #221
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 ottobre al 02 novembre 2014

    14.6 umidità 53% prossima notte si scende benone
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  2. #222
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,454
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 ottobre al 02 novembre 2014

    5 figure altopressorie si fronteggiano sul panorama europeo.

    Ben ritrovati all’analisi satellitare europea.
    Cerchiamo di decifrare, grazie al satellite, la situazione meteorologica in atto, sia sull’Italia che sull’intero continente europeo: vedremo che sono 5 i protagonisti di tale scenario.

    In questi giorni stiamo vivendo una situazione piuttosto fresca e, nel sud Italia, anche perturbata. Tutto questo è determinato da un afflusso d’aria fresca dai quadranti orientali sviluppato dalla presenza di una goccia fredda presente sui Balcani (goccia fredda responsabile, nei giorni scorsi, anche delle nevicate alpine ed appenniniche) che, nei due giorni precedenti, ha avuto un moto retrogrado da est verso ovest parziale, coinvolgendo nuovamente l’Italia, nello specifico i settori orientali.
    Tale vortice sta apportando maltempo sui Balcani e penisola ellenica ed instabilità nel centro-sud Italia.
    Ma orami ha le ore contate, almeno per quanto riguarda l’Italia; infatti, l’alta pressione delle Azzorre presente sulla Spagna è in procinto di migrare verso ovest, andandosi a congiungere con un’alta pressione (dinamica, non termica) presente sull’est Europa, apportando, quindi, un miglioramento generale del tempo. Tale figura pressoria apporterà anche un aumento dei valori termici diurni, stante un maggiore soleggiamento e alla cessazione del flusso fresco nord-orientale, mentre le temperature minime, almeno in pianura, seguiteranno a scendere lievemente a causa dell’accumulo dell’aria fredda più pesante al suolo.
    Spostandoci verso nord Europa possiamo notare un centro di forte bassa pressione appena ad ovest della Scandinavia, che sta apportando forti piogge ed un rilevante aumento termico a causa dei venti meridionali che sta trasportando su tali lande.
    Infine, la solita figura di bassa pressione a S/E dell’Islanda continua a sfornare perturbazioni che andranno a colpire il Regno Unito.
    Solo dal 03 novembre, un’ondulazione meridiana piuttosto accentuata del Jet Stream ed un calo, quindi, dei geopotenziali, apporterà un vistoso peggioramento, specie sul Nord OVEST DELL’Italia, ma questa è un’altra storia…
    Nell’immagine satellitare rielaborata si possono apprezzare le diverse 5 figure bariche.


  3. #223
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 ottobre al 02 novembre 2014

    Che elementi che girano di là

    Più si avvicina l'inverno, più danno spettacolo

    Poi mmi chiedono perché scrivo di meno al di fuori di questa stanza


    Beh, tornando al meteo... il nuovo GFS dovrebbe avere performance nettamente superiori a Reading, specie a 240 ore (anche se questa grande distanza potrebbe essere in parte casuale, visto che il modello negli ultimi 30gg ha avuto anche periodi in cui è andato peggio):
    cor_day10_HGT_P500_G2NHX.png
    mentre fino a 144h il modello inglese pare rimanere alla prima posizione
    Qui ennesima minima over 10°C (+10.2°C) e ora massima in corso con +14.8°C e umidità del 50%, un arietta giusta giusta per fine ottobre/inizio novembre.
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  4. #224
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 ottobre al 02 novembre 2014

    Citazione Originariamente Scritto da baccaromichele Visualizza Messaggio
    Che elementi che girano di là

    Più si avvicina l'inverno, più danno spettacolo

    Poi mmi chiedono perché scrivo di meno al di fuori di questa stanza


    Beh, tornando al meteo... il nuovo GFS dovrebbe avere performance nettamente superiori a Reading, specie a 240 ore (anche se questa grande distanza potrebbe essere in parte casuale, visto che il modello negli ultimi 30gg ha avuto anche periodi in cui è andato peggio):
    cor_day10_HGT_P500_G2NHX.png
    mentre fino a 144h il modello inglese pare rimanere alla prima posizione
    Qui ennesima minima over 10°C (+10.2°C) e ora massima in corso con +14.8°C e umidità del 50%, un arietta giusta giusta per fine ottobre/inizio novembre.
    Arrivare ad un 44% giusto a 240ore non è malaccio dai.....
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  5. #225
    Uragano
    Data Registrazione
    28/01/10
    Località
    Bellaria - Igea Marina (RN)
    Messaggi
    26,601
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 ottobre al 02 novembre 2014

    Citazione Originariamente Scritto da vigna Visualizza Messaggio
    ho iniziato ad adeguarmici pure io.. potendo scegliere da solo.. si può fare.. si risparmia qualche buon soldo.. e si assapora meglio la coperta del letto (che sia quella di giofelix o una normale imbottita a prescindere)
    No no luchino io non mi adeguo... io sto proprio male con più di 18 gradi in camera... negli altri ambienti sono ancora sopra i 20°....

  6. #226
    Uragano
    Data Registrazione
    16/12/09
    Località
    Igea marina(rimini) sul mare
    Età
    43
    Messaggi
    22,417
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 ottobre al 02 novembre 2014

    io ho un 19,8 in tutta la casa ottimo...temo le prox notti
    ore 1.00 del 08/08/2013
    temperatura 31 gradi
    umidità 43%

  7. #227
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,966
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 ottobre al 02 novembre 2014

    Io dopo la mattinata assolata ho un buon +21.6°C in camera, ma nei prossimi giorni dovrebbe salire (spero di tornare over 23 nelle massime in camera ai primi di novembre).
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  8. #228
    Vento fresco L'avatar di Gigiometeo
    Data Registrazione
    15/11/02
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Messaggi
    2,400
    Menzionato
    179 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 ottobre al 02 novembre 2014

    [QUOTE=baccaromichele;1059989640]Che elementi che girano di là

    Più si avvicina l'inverno, più danno spettacolo

    Poi mmi chiedono perché scrivo di meno al di fuori di questa stanza


    ottima scelta!
    "“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene

  9. #229
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,435
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 ottobre al 02 novembre 2014

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    io mi sfrego a corpi femminili, perciò produco energia tantrica. Accenderò il 18 di novembre
    ****
    LA GATTA?

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  10. #230
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    44
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 27 ottobre al 02 novembre 2014

    finalmente via la maccaja
    bellissimo queste giornate di autunno inoltrato col sole basso!
    +14.1°C e tra un pò si inizia a scendere

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •