Gfs parallelo impressionante:
![]()
Spaghi ancora peggiorati...
GFS 6
GFS 12
![]()
aia (ps che figata hanno messo anche il parallelo nelle ens)
graphe3_1000_633_416___.gif
Ora che l evento si avvicina nessuno aggiorna?
Nevofilo (ma non freddofilo)
Amante Metereologia e praticante Krav Maga
Avatar: Stura di Lanzo in Piena Novembre 2011 (mancato alluvione delle valli di lanzo)
saranno tutti un po in giro da parenti a mangiare castagne e bagna cauda
Comunque i nuovi aggiornamenti sembrano limare intensità e durata dei fenomeni sulle medesime zone. Abbondanti precipitazioni sì, ma la possibilità che si verifichi un tipico evento autunnale senza estremizzazione degli eventi aumenta a mio parere. Si prospettano però altre fasi piovose ad oltranza, ma questo lo valuteremo successivamente.
Se la situazione fosse quella evidenziata dal 18z di GFS ritengo che si possa stare relativamente tranquilli, a parte fenomeni estremi a scala locale difficilmente individuabili al momento (temporali rigeneranti pre-frontali, nuclei temporaleschi a seguito dell'ingresso dell'aria fresca verso fine evento..etc.). Ma eventi alluvionali a larga scala sui bacini idrografici principali risultano sempre meno probabili...e speriamo sia così!
ovvio che run del genere fanno preoccupare soprattutto per tutto quel comparto nel buco nero...però continuo a ripetere che ne sapremo di più a giochi iniziati, soprattutto dopo le prime 6-12 ore di precipitazioni. Basta poco a far diventare quel nero rosso, e nel contempo far diventare nere altre zone. Aspettiamo..con grande attenzione![]()
Segnalibri