
Originariamente Scritto da
Jack_89
Solo nella data.
Innanzitutto venivamo da un Ottobre diverso da questa: nel 94 ,in zona ,caddero nel'ultima decade circa 50-60mm , inzuppando per bene i terreni; oggi...da quanto non piove degnamente?Un mesetto?
Quindi possiamo dire che le condizioni di partenza sono e saranno ben differenti.
Un altro aspetto è che nel 94 piovve a intermittenza quasi una settimana dal 2 al 6.
Nel Cuneese dal 2 al 5 scesero dai 25 ai 50mm che resero i terreni completamenti saturi( e non dimentichiamo i mm dell ultima decade di Ottobre) e infine la botta tremenda del 6 che scaricò ulteriori 100m di Bra e Fossano fino ai 200-250mm delle Langhe e del Monregalese.
Stavolta gli accumuli dovrebbero essere ben inferiori.
Infine la qn.
Allora era sui 2000/2500m ( pure nelle roccarforti Cuneesi) stavolta avremo mediamente una qn a 1500 su W Piemonte
Quindi ,data a parte, non trovo analogie. Non vedo come possa ''ripetersi'' la storia
Segnalibri