
Originariamente Scritto da
christiantrento
Bella giornata di sole, qualche leggera velatura tra l'azzurro del cielo in un contesto piuttosto fresco. In quota invece le temperature fanno paura e si porteranno su valori settembrini.
Prima minima negativa oggi registrata dalla stazione ufficiale del capoluogo (Meteotrentino), il mio digitale -0.1°C sensore sul tetto al quarto piano (stazione non a norma). Da dire comunque per obiettività che la zona di Roncafort e Trento Nord in generale sono stati gli unici contesti ad andare sottozero.. gia' a Gardolo (poco piu' di un chilometro a nord), minima che non è scesa sotto lo 0.4°C, 0.1°C a Lavis ma qui siamo già fuori comune... evidentemente questa volta (e capita piuttosto raramente) Roncafort è stata risparmiata dalle brezze inversionali notturne piu' delle altre zone limitrofe e questo ha consentito appunto di fatto la prima minima stagionale per il capoluogo.
In zona sud all'aeroporto la minima (parziale?) aggiornata alle 6 era di 0.6°C, poi come sempre grafico che si ferma per riprendere la notte successiva...
Inutile dire che siamo notevolmente in ritardo con le gelate rispetto agli altri anni. Non a caso nemmeno Merano (stazione pienamente extraurbana in mezzo ai campi e posizionata in zona solitamente con buonissime minime) sul fondovalle a 330 metri ha mai toccato lo zero e la minima stagionale rimane quella di un paio di giorni fa con 0.7°C. Insomma, davvero una stagione anomala ovunque, se possibile per certi aspetti climatici ancora peggiore dell'anno scorso e questo è dire tutto... l'Europa non è in grado di raffreddarsi, ci sono valori miti, pietosi ovunque, qui va ancora bene.
Nel compenso gli spaghi di New York fino a ieri erano 15°C (e sottolineo volutamente 15°C!!!!) sottomedia dopo un inverno storico ed unico sempre in termini di freddo come la stagione scorsa....
La giustizia e la compensazione non esiste evidentemente nemmeno nella meteorologia.....
Attualmente sereno, 10.1°
Detto questo ritengo che a tutto c'è un limite e nella meteo questo limite a mio avviso è stato abbondantemente superato, sia nella stagione scorsa ma anche e forse soprattutto quest'anno.. un ottobre che sembrava un inizio settembre e probabilmente il novembre piu' caldo di sempre... la passione meteo mi ha sempre coinvolto fin da piccolo, tuttavia la permanenza di questa situazione fortemente anomala mi impedisce di scrivere con costanza... ho voluto attendere la prima minima negativa (ridicola fra l'altro), ora finché le condizioni non si porteranno entro una normale accettabilità per i contesti in cui si vive evito di intervenire. Temperature intorno allo zero (di pochi decimi sopra o di pochi decimi sotto) non li considero ovviamente interessanti ormai quasi a fine novembre e con cielo sereno... figuriamoci valori prossimi ai 10°C come fino a pochi giorni fa, nemmeno vivessi a Reggio Calabria. Finché l'inverno non ritornera' a fare l'inverno e non queste miserie da pianure del centro Italia mi concedo una vacanza meteo e lascio la parola a chi si accontenta evidentemente piu' di me...
Segnalibri