abbiamo passato i 60mm!! bella piovuta per queste zone
bisogna dire che i Lamma davano più o meno questi accumuli per l'albese, sono stati molto precisi
e a quanto pare anche con i crinali marittime-liguri non hanno sbagliato
Scusate l'Ot ma guardate che roba sta passando ad est di Genova![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Il peggioramento va alla fine per queste zone.
48mm di giornata.
Evento 50.3mm
Bel bottino!
Domattina giro obbligato di webcam alpine.![]()
Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/
Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it
Evento che sale a 56 mm totali. 2 mm ieri e 54 mm oggi
Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it
Tanaro ad Alba cresciuto di 20 cm in poco più di mezz'ora, comunque continuo a non trovare giustificata la chiusura delle scuole in città. Intanto continua a piovere sulle valli cuneesi: raggiunti i 200 mm alla stazione Ponte di Nava ad Ormea, alta val Tanaro.
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
Prop debolissime in nottata.. Dal satellite sembra che siamo colpiti in pieno dalla nuvolosità in risalita dal Sudafrica.. :-P Ma prp inibite causa minino alto e ampio?
ma quanto è bello guardare verso il cielo?
la neve sul tetto di chuck norris non attacca...si difende
che non ci sia stata ombra proprio non sarei d'accordo visto che sui crinali di liguri e marittime son scesi una cosa come 300mm e passa mentre in parecchie zone appena ai loro piedi si son raggiunti a malapena i 50!!!!
la differenza è che questa passata è stata parecchio poderosa e qualcosa è passato.....![]()
Segnalibri