https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
22.51 - Anche Lavagna è allagata
Anche Lavagna è stata travolta dalle acque. Problemi gravi anche a San Salvatore di Cogorno
[IMG]http://www.********.eu/wp-content/uploads/2014/11/chiavari-300x255.jpg[/IMG]E’ critica la situazione provocata da un violento temporale auto-rigenerante che da un paio d’ore sta colpendo il Tigullio, nel levante genovese, provocando piogge torrenziali. Chiuso il casello in uscita a Chiavari dell’autostrada A12. E’ stato chiuso per precauzione anche il Ponte di Caperana tra Chiavari e San Salvatore di Cogorno. Allagate le zone golenari della foce del fiume Entella mentre preoccupa il Boate a Rapallo, dove da circa un’ora alcune zone della citta’ sono senza corrente elettrica a causa dei fulmini. I comuni di San Colombano e Borzonasca, nell’entroterra di Chiavari, “sono sottacqua“. Lo hanno riferito i sindaci dei due paesi alla Protezione Civile regionale che sta seguendo l’evoluzione di una perturbazione molto violenta sul Golfo del Tigullio e nel suo entroterra. “Una cellula temporalesca e’ fissa su quella zona – ha riferito l’assessore alla Protezione Civile, Raffaella Paita -. Al momento non sono state registrate vittime“. Nei due comuni si sono recati Vigili del Fuoco e Protezione Civile. Molte persone sono bloccate nelle automobili, altre nelle abitazioni. Maltempo Genova, alluvione nel Tigullio: situazione drammatica a Chiavari [FOTO e VIDEO] Alluvione Chiavari, è un disastro. Si temono vittime, il Sindaco: “scappate ai piani alti” [FOTO] [IMG]http://www.********.eu/wp-content/uploads/2014/11/chiavari-150x150.jpg[/IMG] [IMG]http://www.********.eu/wp-content/uploads/2014/11/chiavari01-150x150.jpg[/IMG] [IMG]http://www.********.eu/wp-content/uploads/2014/11/chiavari02-150x150.jpg[/IMG] [IMG]http://www.********.eu/wp-content/uploads/2014/11/entella-150x150.jpg[/IMG]
[IMG]http://www.********.eu/wp-content/uploads/2014/11/chiavari03-150x150.jpg[/IMG] [IMG]http://www.********.eu/wp-content/uploads/2014/11/chiavari04-150x150.jpg[/IMG]
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
I Record di Novembre a Ravenna (1914-2013 salvo dove specificato)
---
Temperature
Nov02: +12.90 (+4.6 dalla media)
Nov63: +12.05
Nov12: +12.05
Nov26: +11.85
Nov13: +11.65
Nov80: +6.40
Nov20: +5.95
Nov73: +5.90
Nov88: +5.50
Nov78: +5.00 (-3.3 dalla media)
---
Estremi Termici
Max + Alta
Nov08: +25.0°C
Nov13: +24.8°C
Nov90: +24.0°C
Min + Bassa
Nov75: -5.7°C
Nov55: -5.2°C
Nov78: -5.1°C
Max + Bassa (1924-2013)
Nov36: +0.0°C
Nov89: +0.0°C
Nov93: +0.2°C
Min + Alta (1924-2013)
Nov69: +17.0°C
Nov02: +17.0°C
Nov62: +16.8°C
---
Precipitazioni
Nov80: 287.0mm
Nov99: 223.2mm
Nov29: 190.0mm
Nov66: 175.9mm
Nov79: 173.9mm
Nov24: 17.9mm
Nov07: 14.1mm
Nov81: 7.6mm
Nov83: 6.9mm
Nov11: 6.8mm
---
Giorni di Pioggia (1918-2013)
Nov49: 18gg
Nov46: 17gg
Nov62: 17gg
Nov57: 2gg
Nov22: 2gg
Nov81: 1gg
---
Giorni più Piovosi (1918-2013)
30-11-1987: 68.7mm
06-11-1959: 61.2mm
11-11-1979: 54.7mm
---
Perturbazioni + Rilevanti (1918-2013)
03_07-11-1980: 148.0mm
25_30-11-1964: 108.3mm
19_22-11-1999: 106.3mm (16_22-11-1999: 131.7mm)
[IMG]http://www.********.eu/wp-content/uploads/2014/11/chiavari1-287x300.jpg[/IMG]E’ critica nel Tigullio la situazione provocata dal maltempo. A Chiavari, dopo il rio Rupinaro e’ esondato anche il torrente Entella. Uscito dagli argini anche lo Sturla a Carasco. A Chiavari le criticità più gravi, con seri danni e allagamenti ad abitazioni, negozi e fondi. Pompieri e 118 attivi sul territorio per soccorrere le persone rimaste isolate: soprattutto i vigili del fuoco hanno tratto in salvo persone per strada e nelle case. Alcune sono ancora rimaste bloccate ai piani alti dei palazzi, dove si sono rifugiate durante l’esondazione seguendo le indicazioni del Sindaco. [IMG]http://www.********.eu/wp-content/uploads/2014/11/chiavari1-150x150.jpg[/IMG] [IMG]http://www.********.eu/wp-content/uploads/2014/11/chiavari04-150x150.jpg[/IMG] [IMG]http://www.********.eu/wp-content/uploads/2014/11/entella-150x150.jpg[/IMG] [IMG]http://www.********.eu/wp-content/uploads/2014/11/chiavari03-150x150.jpg[/IMG]
[IMG]http://www.********.eu/wp-content/uploads/2014/11/chiavari02-150x150.jpg[/IMG] [IMG]http://www.********.eu/wp-content/uploads/2014/11/chiavari01-150x150.jpg[/IMG] [IMG]http://www.********.eu/wp-content/uploads/2014/11/chiavari-150x150.jpg[/IMG] [IMG]http://www.********.eu/wp-content/uploads/2014/11/chiavari-43-150x150.jpg[/IMG]
[IMG]http://www.********.eu/wp-content/uploads/2014/11/chiavari-33-150x150.jpg[/IMG] [IMG]http://www.********.eu/wp-content/uploads/2014/11/chiavari-42-150x150.jpg[/IMG] [IMG]http://www.********.eu/wp-content/uploads/2014/11/chiavari-51-150x150.jpg[/IMG] [IMG]http://www.********.eu/wp-content/uploads/2014/11/chiavari-6-150x150.jpg[/IMG]
[IMG]http://www.********.eu/wp-content/uploads/2014/11/chiavari-13-150x150.jpg[/IMG] [IMG]http://www.********.eu/wp-content/uploads/2014/11/chiavari-23-150x150.jpg[/IMG] [IMG]http://www.********.eu/wp-content/uploads/2014/11/chiavari-32-150x150.jpg[/IMG] [IMG]http://www.********.eu/wp-content/uploads/2014/11/chiavari-22-150x150.jpg[/IMG]
[IMG]http://www.********.eu/wp-content/uploads/2014/11/chiavari-12-150x150.jpg[/IMG] [IMG]http://www.********.eu/wp-content/uploads/2014/11/chiavari-41-150x150.jpg[/IMG] [IMG]http://www.********.eu/wp-content/uploads/2014/11/chiavari-31-150x150.jpg[/IMG] [IMG]http://www.********.eu/wp-content/uploads/2014/11/rupinaro1-150x150.jpg[/IMG]
[IMG]http://www.********.eu/wp-content/uploads/2014/11/rupinaro011-150x150.jpg[/IMG] [IMG]http://www.********.eu/wp-content/uploads/2014/11/chiavariiii-150x150.jpg[/IMG] [IMG]http://www.********.eu/wp-content/uploads/2014/11/chiavari-11-150x150.jpg[/IMG] [IMG]http://www.********.eu/wp-content/uploads/2014/11/chiavari-21-150x150.jpg[/IMG]
[IMG]http://www.********.eu/wp-content/uploads/2014/11/sottopassaggio-chiavari-150x150.jpg[/IMG] [IMG]http://www.********.eu/wp-content/uploads/2014/11/rupinaro01-150x150.jpg[/IMG] [IMG]http://www.********.eu/wp-content/uploads/2014/11/rupinaro-150x150.jpg[/IMG] [IMG]http://www.********.eu/wp-content/uploads/2014/11/chiavari50-150x150.jpg[/IMG]
[IMG]http://www.********.eu/wp-content/uploads/2014/11/chiavari-5-150x150.jpg[/IMG] [IMG]http://www.********.eu/wp-content/uploads/2014/11/chiavari-1-150x150.jpg[/IMG] [IMG]http://www.********.eu/wp-content/uploads/2014/11/chiavari-2-150x150.jpg[/IMG] [IMG]http://www.********.eu/wp-content/uploads/2014/11/chiavari-3-150x150.jpg[/IMG]
[IMG]http://www.********.eu/wp-content/uploads/2014/11/chiavari-4-150x150.jpg[/IMG] [IMG]http://www.********.eu/wp-content/uploads/2014/11/chiavari1-8-150x150.jpg[/IMG] [IMG]http://www.********.eu/wp-content/uploads/2014/11/chiavari1-7-150x150.jpg[/IMG] [IMG]http://www.********.eu/wp-content/uploads/2014/11/chiavari1-6-150x150.jpg[/IMG]
[IMG]http://www.********.eu/wp-content/uploads/2014/11/chiavari1-5-150x150.jpg[/IMG] [IMG]http://www.********.eu/wp-content/uploads/2014/11/chiavari1-4-150x150.jpg[/IMG] [IMG]http://www.********.eu/wp-content/uploads/2014/11/CHIAVARI%E2%80%AC-150x150.jpg[/IMG] [IMG]http://www.********.eu/wp-content/uploads/2014/11/chiavari1-1-150x150.jpg[/IMG]
[IMG]http://www.********.eu/wp-content/uploads/2014/11/chiavari1-2-150x150.jpg[/IMG] [IMG]http://www.********.eu/wp-content/uploads/2014/11/chiavari1-3-150x150.jpg[/IMG]
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
insomma burdèll...
non esiste una ripetitività di fenomeni mostruosi in serie così..
si.. succedevano, sono cose successe anche in passato, l'urbanizzazione è aumentata scimmiottando la natura che si fa strada a prescindere...
ma qualcosa è cambiato... da diversi anni e per me si sta sin troppo scherzando con quello che è...
mi spiace per quello che sta succedendo
notte
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
1° decade che chiude a +4.5 dalla 71-00
di pochissimo sotto alla 1° decade del novembre scorso che fu la più calda dall'inizio delle rilevazioni
oggi anomalia di +6 e domani con la decadale si perdono 2.3°C rispetto ad oggi
altro che anomalie in discesa, saliranno ancora di più
non vi metto il grafico perchè c'è da piangere
intanto 10° giorno di ondata di caldo
---
in pratica il clima che doveva fare in ottobre lo sta facendo adesso
siamo un mese indietro con le temperature
mi aspetto un dicembre novembrino un gennaio dicembrino e sicuramente con Febbraio saremo in marzo inoltrato
Tornando un attimo alla nostra stanza, l'anomalia della prima decade qui è di +3.9°C dalla 61-90 Arpa, decadale
Solo le prime decadi di Gennaio e Febbraio 14 hanno fatto meglio (peggio).
![]()
Ultima modifica di Kallo78; 10/11/2014 alle 23:28
Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
Solidarietà ai liguri e ai toscani...
prima decade in chiusura.. +3.4 sulla 61/90 (rif decadale)![]()
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Nein
+4.6°C la prima decade del nov 2013
+4.3°C questa prima decade.
Ma nei prossimi giorni andremo oltre senza problemi
MS_1344_ens.png
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Segnalibri