Pagina 10 di 20 PrimaPrima ... 89101112 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 194
  1. #91
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina-Orobie-Alto lario: dal 17/11/2014 al 16/11/2014

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Una cosa cosi', in pieno inverno, senza nemmeno chissa' quale freddo precedente (anche solo una settimana di inversioni, magari con un po' di vento da NW ) e qui da noi ci scapperebbe una nevicatina di quelle deluxe , sino al fondovalle !

    Sequenza perfetta:

    Allegato 377794
    Allegato 377795
    Allegato 377796


    Entrata piuttosto veloce, nessun prefrontale infinito, minimo principale che rimane bello alto e poi scappa subito via verso ENE, senza quindi cut-off e successivi richiami miti e umidi ma, anzi, forse anche leggere correnti da NW a "spazzare" velocemente il cielo !

    Chissa', speriamo sia di buon auspicio....
    Considerando che venerdì 21 è vicino, fra le altre cose...
    Hai già pensato a cosa indossare?

    Tornando alla meteo, ecco questo particolare delle precipitazioni previste fra il tardo mattino e il primo pomeriggio di domani: notare il bombolone sopra la zona di Chiavari, recentemente devastata...!

    pcp3hz2_web_13.png

    Bisogna dire che, proprio in occasione della recente alluvione in quell'area, i LAM davano il grosso un po' più a est, e che quindi la previsione sopra non è da considerarsi precisa al millimetro/chilometro...
    Certo c'è da stare all'occhio, perché da qualche parte potrebbe scapparci ancora qualche pericolo... Anche se, come hai osservato giustamente, si tratterà di una passata piuttosto veloce.

    Altro dettaglio per le 16 di domani, da Meteo Search:

    Immagine.png



    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  2. #92
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina-Orobie-Alto lario: dal 17/11/2014 al 16/11/2014

    Bei colori anche da Search x domani !

    Colori "accesi" anche da Reading:

    pcp24hz2_web_3.png


    In special modo, poi, per lunedi' !

    pcp24hz2_web_5.png


    Prp piuttosto importanti tra il mattino e primo pomeriggio, con ZT intorno a 1800 m:

    frzlevz2_web_28.png
    frzlevz2_web_29.png
    frzlevz2_web_30.png




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #93
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina-Orobie-Alto lario: dal 17/11/2014 al 16/11/2014

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Bei colori anche da Search x domani !

    Colori "accesi" anche da Reading:

    pcp24hz2_web_3.png


    In special modo, poi, per lunedi' !

    pcp24hz2_web_5.png


    Prp piuttosto importanti tra il mattino e primo pomeriggio, con ZT intorno a 1800 m:

    frzlevz2_web_28.png
    frzlevz2_web_29.png
    frzlevz2_web_30.png


    Se si avvera questa, nella notte su martedì "rischiamo" di vedere la neve fino ai Campèi o poco sotto...!

    frzlevz2_web_34.png

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  4. #94
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina-Orobie-Alto lario: dal 17/11/2014 al 16/11/2014

    Citazione Originariamente Scritto da meTEOlacci Visualizza Messaggio
    Se si avvera questa, nella notte su martedì "rischiamo" di vedere la neve fino ai Campèi o poco sotto...!

    frzlevz2_web_34.png

    Be', con un ZT a 1400 m nevicherebbe almeno sino a 1100-1200 m con prp manco forti, ma forse anche piu' sotto !


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #95
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina-Orobie-Alto lario: dal 17/11/2014 al 16/11/2014

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Be', con un ZT a 1400 m nevicherebbe almeno sino a 1100-1200 m con prp manco forti, ma forse anche piu' sotto !
    Dalle carte odierne non credo che la QN scenderà sotto i 1100 m, nella migliore delle ipotesi... Comunque vedremo!

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  6. #96
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina-Orobie-Alto lario: dal 17/11/2014 al 16/11/2014

    Certo che sta copertina nuvolosa in pieno inverno dubito non avesse sp******to la colonna in vista di una potenziale nevicata...!
    Comunque intorno al Vespolo già precipita...

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  7. #97
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina-Orobie-Alto lario: dal 17/11/2014 al 16/11/2014

    Cielo nuvoloso con qualche sbroffo bagna strada intervallato da timide aperture.


    Un ricordo del Grande Generale Andrea Baroni che purtroppo ci ha lasciati per sempre...

    https://www.youtube.com/watch?v=PeBDzlH_drE

    Ciao Generale!




    Diego
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  8. #98
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina-Orobie-Alto lario: dal 17/11/2014 al 16/11/2014

    Notevole anche il Lamma 3 km, considerando poi che negli ultimi peggioramenti ha sottostimato e a volte non di poco gli accumuli almeno lungo il fondovalle:

    pcp24hz2_web_3.png


    ZT che nel pomeriggio dovrebbe mantenersi intorno a 2200-2400 m:

    frzlevz2_web_39.png
    frzlevz2_web_41.png


    Considerando l'intensita' delle prp potrebbe nevicare tranquillamente almeno sino a 1800 m, se non piu' in basso.



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #99
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina-Orobie-Alto lario: dal 17/11/2014 al 16/11/2014

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  10. #100
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina-Orobie-Alto lario: dal 17/11/2014 al 16/11/2014

    Tutta la mattina dietro a quel dannato pluviometro, eppure non sono soddisfatto, o ho una bilancia non precisissima o è la siringa non perfettamente calibrata perchè poi alla fine i conti non tornano come dovrebbero, però stante il fatto che ogni 2x3 fa un bagnastrada e devo interrompere o proseguire con l'ombrello in mano mi sono beatamente rotto i così detti, che vada a farsi fot...e anche la pioggia
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •