Superati i 54 mm !!
Qui superati i 50 mm, adesso l'intensità è diminuita.
![]()
Si, intensità calata pure qui, ora RR poco sopra i 3 mm/h: 55 mm
Qui superati i 75mm. e piove ancora,ma di aria fredda manco l'ombra.
Il sistema segue i precedenti.
Correnti da S.Est che vanno a scemare come al solito sul Ticino esaurendosi durante la prossima notte.
Ma non ci sono piu' le peeturbazioni di una volta che attraversavano da w. verso est la Valtellina?
possibile che tutte le volte finisce con il S.Est?
T.5,7°C.
Luigi
LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)
Due tuoni poco fa, ma ora piove solo debolmente: non capisco da dove siano arrivati !!
Si vedono i lampi del temporale sul Lario, piove senza sosta con quota neve molto variabile tra i 1600 e i 2000m.
Il termometro di Pescegallo Salmurano che continua a sali/scendi, passa da -0.3°C a +2°C in un batter d'occhio indice che in quota soffia a tratti forte il vento da Sud, comunque caduti 21cm di neve. Nel pomeriggio la neve ha spolverato le case più alte di Pescegallo paese.
Temperatura che qui a Rasura si mantiene attorno ai 5.3°C, Gerola Alta sui 3.5°C.
Diego
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Appena uscito a risvuotare il manuale (l'avevo fatto oggi, a 30 mm), trovati altri 29.5 mm circa: il Davis in totale mi indica ora 59.7 mm
Notevole, direi !![]()
Arriva, lampi e primi tuoni...
![]()
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Due distinti temporali hanno portato l'accumulo giornaliero a 125.5 mm
Vento moderato da SE e ora solo pioggia debole![]()
Segnalibri