Pagina 19 di 20 PrimaPrima ... 917181920 UltimaUltima
Risultati da 181 a 190 di 194
  1. #181
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina-Orobie-Alto lario: dal 17/11/2014 al 16/11/2014

    Citazione Originariamente Scritto da meazza Visualizza Messaggio
    Tornato ora da madesimo.La neve iniziava molto bagnata dalla partenza della funicolare per motta (campodolcino parcheggio funivie)... poi pian piano aumentava ma c'era per strada moltissima acqua e anche parecchia neve (non erano ancora passati)... più si saliva più la situazione cambiava non molto... Dopo la galleria per madesimo neve un po più asciutta ma tanta acqua presente in careggiata-Arrivato alle 8.20 sono andato a cena sotto una discreta nevicata.... ma... ahimè quando sono uscito era pioggia!!!! poi per un attimo è tornata neve... poi di nuovo pioggia (cmq non accumulava più visto che dalle 8.15 alle 22 non aveva nemmeno messo 1cm sull'auto)La qualità sembrava neve "cittadina"... cmq un po al suolo ce n'era sicuramente!P.sTuoni e fulmini sul lago.... incredibile per essere il 15/11
    La neve è riuscita a spingersi decisamente sotto i 2000mt. per meriti orografici, grazie all'intensita e la persistenza dei fenomeni (sulla zona x ore ha piovuto a 10mm/h con punte superiori). Da Oltralpe di freddo ne è penetrato ben poco, e cmq non sufficiente a scalzare del tutto l'aria miite ed umida presente in basso. Tornando all'attualità, preci non ancora cessate qsta mattina
    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  2. #182
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina-Orobie-Alto lario: dal 17/11/2014 al 16/11/2014

    Appena dopo la mezzanotte altro temporale, poi a tratti ancora rovesci in nottata: altri 7.6 mm oggi, per un totale peggioramento di 67.8 mm, non male alla fine.

    Certo, a vedere gli accumuli medi non solo della Brianza ma del milanese o parte del pavese, di ieri ad esempio, c'è da rimanere allibiti !

    Ecco la carta del CML, proprio con gli accumuli di ieri: poco da aggiungere, appunto !
    Immagini Allegate Immagini Allegate


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #183
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina-Orobie-Alto lario: dal 17/11/2014 al 16/11/2014

    Apperò, un 20-30 almeno rischiano di arrivare anche domani:



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #184
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina-Orobie-Alto lario: dal 17/11/2014 al 16/11/2014

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    ....per un totale peggioramento di 67.8 mm...
    Totale manuale di circa 68 mm complessivi, perfetto allineamento dunque: bene così !


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #185
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina-Orobie-Alto lario: dal 17/11/2014 al 16/11/2014

    Anche qui altro temporale dopo la mezzanotte, totale 7.9mm...
    Qui i vari step di svuotamento pluvio manuale confronto col Davis
    - 43mm/42.5mm
    - 37.5mm/37.1mm
    - 11.5mm/11.7mm
    Totale manuale: 92mm
    Totale Davis: 91.3mm
    Direi che ci siamo, daltronde ho controllato con un pesino di precisione 2 volte stamani e in 19 scatti ho rovesciato una volta 100ml e la seconda volta 102ml, insomma direi calibrato perfetto, le bascule con la siringa le avevo portate a scattare a circa 5.3ml...
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  6. #186
    Burrasca L'avatar di scandinavo
    Data Registrazione
    12/01/08
    Località
    Morbegno (So)
    Età
    63
    Messaggi
    5,718
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina-Orobie-Alto lario: dal 17/11/2014 al 16/11/2014

    Bella neve a Trepalle vedo, poca roba invece a Livigno.


  7. #187
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina-Orobie-Alto lario: dal 17/11/2014 al 16/11/2014

    Qui ieri 78mm.
    Dalla mezzanotte altri 13,7mm.
    Neve sui 1600mt. ma fiocchi con alcune tracce a 1450mt.
    Acqua in ogni luogo che le foglie fanno straripare acqua dai canali lungo la strda invadebdo i prati sottostanti.
    Ruscelli in ogni luogo.
    Temperature ancora alte per il perodo.
    Qualche grado in meno rispetto a ieri.
    Poca differenza tra qui dei 900mt ed i 1500my.
    Solo 3°C. di differenza.
    Mi sembra anche questa una bella anomalia.
    Solito sui 4-5°C.tra qui ed all'interno della valle.
    Posto qualche foto fatta questa mattina.
    Montagna difronte a casa mia quota neve sui 1600mt.
    Barghetto sui 1600mt.
    Arale tracce a 1450mt.
    Speriamo che domani riesca ad arrivare aria piu' fresca con Q.N. piu' bassa.
    Luigi
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  8. #188
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina-Orobie-Alto lario: dal 17/11/2014 al 16/11/2014

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Direi che ci siamo, daltronde ho controllato con un pesino di precisione 2 volte stamani e in 19 scatti ho rovesciato una volta 100ml e la seconda volta 102ml, insomma direi calibrato perfetto, le bascule con la siringa le avevo portate a scattare a circa 5.3ml...
    Io aspetto l'arrivo del nuovo pluvio manuale per avere un'eventuale conferma: nel mio caso, infatti, una bascula scatta a circa 4.8 ml, l'altra a 5.2 ml eppure ieri la corrispondenza con il manuale è stata praticamente perfetta, quasi al decimo di mm !

    Mhaaa, vedremo !


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #189
    Burrasca L'avatar di scandinavo
    Data Registrazione
    12/01/08
    Località
    Morbegno (So)
    Età
    63
    Messaggi
    5,718
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina-Orobie-Alto lario: dal 17/11/2014 al 16/11/2014

    56 mm ieri e 9,1 oggi a Morbegno. Il totale quindi è di 65,1 mm, per una volta più o meno come a Sondrio.
    Mese che sale così a 265,3 mm, annuale a 1553,2 mm

  10. #190
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina-Orobie-Alto lario: dal 17/11/2014 al 16/11/2014

    Citazione Originariamente Scritto da scandinavo Visualizza Messaggio
    56 mm ieri e 9,1 oggi a Morbegno. Il totale quindi è di 65,1 mm, per una volta più o meno come a Sondrio.
    Mese che sale così a 265,3 mm, annuale a 1553,2 mm
    Con peggioramenti così intensi Sondrio non di rado riesce ad essere più piovosa di Morbegno, pur con una media pluviometrica annuale inferiore se non erro di circa un 20% (Morbegno è a circa 1200 mm annui, se ricordo bene): curioso davvero !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •