Vabbè, a questo punto che record sia:
- Lamma su Reading:
pcp24hz2_web_3.png
pcp24hz2_web_4.png
pcp24hz2_web_5.png
- Lamma su GFS:
pcp24hz2_web_3.png
pcp24hz2_web_4.png
pcp24hz2_web_5.png
![]()
Dici che è più ostico un blocco atlantico dal basso rispetto ad un BLN? E per ostico intendo ostico a formarsi.
Io dico di no vedrai che uno dei 2 ci prende.
Materiale per realisi interessante.
E comunque l'azzorriano assente lo abbiamo avuto anche nell'ultimo anno eh (a proposito di ostico, ma stavolta in termini di risultati...).
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Ecmwf ieri sera ha provato lo sghettoproponendo una gran risalita del cutoff riagganciato.
Umano anche per le Alpi di NE.
L'ufficiale 00z lo tiene ancora più basso. Possibilista il P.
Edit: mi sa che ho invertito P e Z, ma il succo è lo stesso.
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Reading00: confermata sia la scaldata per giovedì e venerdì prossimi che la rinfrescata favonica per domenica; il tutto sempre in un contesto di Hp
che poi ci spancerebbe addosso prima di Natale...per parecchi giorni ancora direi che di freddo e precipitazioni non ne avremo
adoro l'est, odio l'atlantico troppo basso
Moderatore
http://forum.valbrembanaweb.com/mete...pi-orobie-f79/
13 anni fa...![]()
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
Esatto potrei diventare cattivo e incazzarmi di brutto!
Edit... Zero cm da me e a 5 km tutto paralizzato
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
Secondo molte proiezioni sul GW, l'andamento climatico di novembre dovrebbe corrispondere ai novembri del 2100.
Pure la prima metà di dicembre dovrebbe corrispondere ai dicembri del 2050-2100. Non sto a linkare le fonti di ciò, accettateli.
La mia proiezione, dopo aver visto i GM mattutini, è da tregenda chiaramente. Da utente prossimo alla disperazione-meteo.
Quindi vi lascio intuire come sarà il resto dell'inverno e il futuro degli inverni nostrani, con una locandina di film.
Avete presente quanto stra-piove nella Los Angeles di Blade Runner, o? Ecco: quel clima là.
Questa potrà benissimo essere Sesto S.Giovanni nel 2054, in una giornata mite di fine dicembre in cui il clima è anche clemente....
Tornando un po' in tema:
MS_1146_ens.png
Mi chiedo: metà Europa esce dall'autunno più caldo di sempre, solo fra metà luglio e fine agosto si sono diffuse anomalie t° negative, prima è stato mite almeno fino a maggio. Poi da aprile '14 a maggio '13 è stata una costante anomalia positiva.
Che cosa si può pensare vedendo simili spaghi?
Forse si inizia a dar credito alle proiezioni stagionali del CFS, allora sarebbe da chiudere metà dei thread in stanza Meteo.![]()
Ultima modifica di Heinrich; 13/12/2014 alle 10:38
bella schifezza ste carte aoh. Poi sembra ci si stia mettendo d'impegno anche la stratosfera. Beh, oramai è qualche giorno che abbiamo ben capito tutti che tocca aspettare almeno un paio di settimane. é sempre un peccato buttare via dicembre così. E la cosa che mi spiace di più è la difficoltà che avranno gli operatori turistici alpini, anche se quest'anno io personalmente scierò poco. Speriamo si riesca a salvare il salvabile per le ferie prossime venture.
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri