Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
tornando a gfs.nelle ens 12z ci sono clusters da di tutto di più!niente di deciso in tutti i sensi!
Sarebbe neve asciutta seguita da giornate discretamente fredde. Sarebbe neve "che dura" insomma. Comunque fa un certo effetto vedere formarsi un cuscinetto freddo a modo, da un pò non si vedeva. Già questo è un risultato
![]()
secondo me con questo reading non precipita niente....avrei dei dubbi anche sul Piemonte....le alpi centro-orientali all'asciuttissimo così come l'Emilia!!
ad ogni modo l'inglese è un po' ballerino nelle ultime 24 ore....stiamo a vedere
Le ens reading sicuramente più orientali, la paura che passato questo mini evento si rientri nuovamente nel nulla al cubo
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
serve neve sulle alpi, serve neve sulle alpi ora... la situazione è ai limiti del tragico![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
ne servirebbe almeno, dico almeno, un 40/50 cm dai 1000 m, e senza scaldate successive..
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Comunque un po' di neve alle quote alte qui c'e', a differenza delle Alpi oltre confine dove regna il marrone e questa stagione li' fa il paio con quella dell' anno scorso. Adesso sembra che debba arrivare sul versante nord qualcosa, ma veloce e passeggera con la prospettiva di un ritorno mastodontico dell' hp poi. Speriamo bene...
Segnalibri