Pagina 67 di 244 PrimaPrima ... 1757656667686977117167 ... UltimaUltima
Risultati da 661 a 670 di 2433
  1. #661
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2014: Seguiamolo qui

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Ragazzi, dai vostri commenti sembra che abbiamo il clima del Burundi
    Guardate che è normalissimo avere almeno una volta a inverno:
    minime a doppia cifra (non intendo dire -25, ma -10/-12)
    nevicate diffuse
    irruzioni in cui arriva la -8/-10 senza difficoltà
    Calma, chi te lo dice che non avremo un gennaio e febbraio da urlo?
    Prendiamoci il reset barico, se poi dovesse andare male anche quest'anno dopo l'anno passato ce ne faremo una ragione.
    Non sarà nè la prima nè l'ultima volta.
    Gli ultimi inverni (ad eccezione del passato,per la piana) hanno regalato grosse emozioni. Un po' di fiducia dai
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  2. #662
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2014: Seguiamolo qui

    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio
    hai detto bene almeno una volta nell'inverno.....ora siamo al 4 dicembre....non al aprile!!!!

    Guarda che in inverni come il 2001-02, 2004-05, 2005-06, 2008-09, 2009-10, 2011-12 c'erano episodi freddi in serie che potevano durare settimane
    E se abbiamo ben 6 casi solo negli ultimi 12 anni, vuol dire che è un tratto tipico del nostro clima
    Mica ho detto che deve fare come in Russia, ma basterebbe che si limitasse a fare quello che deve fare

  3. #663
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2014: Seguiamolo qui

    Citazione Originariamente Scritto da tommaso maggiora Visualizza Messaggio
    Calma, chi te lo dice che non avremo un gennaio e febbraio da urlo?
    Prendiamoci il reset barico, se poi dovesse andare male anche quest'anno dopo l'anno passato ce ne faremo una ragione.
    Non sarà nè la prima nè l'ultima volta.
    Gli ultimi inverni (ad eccezione del passato,per la piana) hanno regalato grosse emozioni. Un po' di fiducia dai

    Certo, su questo nulla da dire
    Al momento però non vedo movimenti che depongono a favore dell'arrivo del freddo (e di conseguenza di nevicate diffuse) sopra di noi. Come detto sopra, penso che non se ne parli almeno fino a fine mese

  4. #664
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2014: Seguiamolo qui

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Guarda che in inverni come il 2001-02, 2004-05, 2005-06, 2008-09, 2009-10, 2011-12 c'erano episodi freddi in serie che potevano durare settimane
    E se abbiamo ben 6 casi solo negli ultimi 12 anni, vuol dire che è un tratto tipico del nostro clima
    Mica ho detto che deve fare come in Russia, ma basterebbe che si limitasse a fare quello che deve fare
    appunto torno a ripeterti che siamo al 4 dicembre....con questo non voglio dire che li fara sicuramente....ma per forza di cose aspetto a tirare certe somme!!! fossimo al 4 aprile i tuoi sfoghi sarebbero giustificati!!!

  5. #665
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,001
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2014: Seguiamolo qui

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Guarda che in inverni come il 2001-02, 2004-05, 2005-06, 2008-09, 2009-10, 2011-12 c'erano episodi freddi in serie che potevano durare settimane
    E se abbiamo ben 6 casi solo negli ultimi 12 anni, vuol dire che è un tratto tipico del nostro clima
    Mica ho detto che deve fare come in Russia, ma basterebbe che si limitasse a fare quello che deve fare

    Detto in maniera terra a terra secondo me in questi anni "moderni" il vero freddo su scala europea (ma si puo' estendere a quella mondiale) occupa molto meno spazio rispetto ad una volta ed e' molto piu' circoscritto per cui bisogna avere una maggiore dose di c..o per essere investiti da veri episodi invernali cosa che invece solo 20/30 anni fa no, proprio perche' in inverno le masse d'aria fredde/gelide erano molto piu' ampie poi c'erano anche gli anni s.igati allora ma erano molto piu' rari

    e' come fare autostop in una grande citta' magari aspetti 10/15/30 minuti ma qualcuno che si ferma e ti carica lo trovi se ti metti a fare autostop su una strada poco (o quasi per nulla) trafficata, se ti va di culo trovi il passaggio in tempi ragionevoli altrimenti rimani li a fare la cozza per chissa' quanto tempo

    basta guardare le varie emissioni modellistiche per capire che il vero freddo e' quasi una goccia in mezzo ad una brodaglia caldo umida per cui quelli che possono godere sono sempre meno

    spero di non essere insultato da nessuno

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  6. #666
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2014: Seguiamolo qui

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    Detto in maniera terra a terra secondo me in questi anni "moderni" il vero freddo su scala europea (ma si puo' estendere a quella mondiale) occupa molto meno spazio rispetto ad una volta ed e' molto piu' circoscritto per cui bisogna avere una maggiore dose di c..o per essere investiti da veri episodi invernali cosa che invece solo 20/30 anni fa no, proprio perche' in inverno le masse d'aria fredde/gelide erano molto piu' ampie poi c'erano anche gli anni s.igati allora ma erano molto piu' rari

    e' come fare autostop in una grande citta' magari aspetti 10/15/30 minuti ma qualcuno che si ferma e ti carica lo trovi se ti metti a fare autostop su una strada poco (o quasi per nulla) trafficata, se ti va di culo trovi il passaggio in tempi ragionevoli altrimenti rimani li a fare la cozza per chissa' quanto tempo

    basta guardare le varie emissioni modellistiche per capire che il vero freddo e' quasi una goccia in mezzo ad una brodaglia caldo umida per cui quelli che possono godere sono sempre meno

    spero di non essere insultato da nessuno


    Hai centrato il punto
    Il freddo a disposizione è minore e quindi il clima deve spendere molta energia per farlo arrivare qui
    Ma, poichè viene sempre scelta la strada che causa il minor dispendio di energia, ecco che il freddo da noi non arriva

  7. #667
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2014: Seguiamolo qui

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Hai centrato il punto
    Il freddo a disposizione è minore e quindi il clima deve spendere molta energia per farlo arrivare qui
    Ma, poichè viene sempre scelta la strada che causa il minor dispendio di energia, ecco che il freddo da noi non arriva

    Bom, sic stantibus rebus, credo possiamo chiudere tutti i forum di meteorologia e affini in Italia.



    Andiamo tutti a drogarci, a Novara, a questo punto.


  8. #668
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2014: Seguiamolo qui

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Bom, sic stantibus rebus, credo possiamo chiudere tutti i forum di meteorologia e affini in Italia.



    Andiamo tutti a drogarci, a Novara, a questo punto.


    Ma cosa ho detto di sbagliato?
    E' così...se sei in mezzo a un calderone grosso come mezzo emisfero, è difficile che il freddo arrivi senza "acquisire" calore passando su terre molto più calde della norma

    Se poi già una massa d'aria ti parte in origine senza termiche di grido, qui a stento entra una -2/-3

    Anche perchè, quest'irruzione è un semplice strappo delle correnti occidentali...non è nemmeno un'irruzione definibile artico-marittima perchè di artico non ha proprio nulla

  9. #669
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,583
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2014: Seguiamolo qui

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Beh, basterebbe un evento decente, anche senza andare a prendere irruzioni particolarmente forti...un 7-15 dicembre 2012, un periodo tipo 26 dicembre 2008 e seguenti, un dicembre 2005
    Roba che fino a qualche anno fa sembrava quasi scontata. Invece tra l'anno scorso e quest'anno non riesce più a fare irruzioni. Questi catorci con la -2/-3 eravamo abituati a vederli a novembre

    Per quanto riguarda i miei parametri di inverno vero, sono:
    minime diffuse sui -7/-8 e qualche punta a doppia cifra negativa nelle zone fredde (come soglia minima)
    nevicate diffuse e non 2 cm marci nelle zone più cuscinose.

    Cose normali, insomma, non pretendo la Luna
    Mamma mia... c'è stato un inverno, UN INVERNO, (2013/2014) pessimo per le basse quote, basta ripetere le stesse cose! Sembra che son vent'anni che non nevica, tutto 'sto can can perchè ha fatto un inverno così? Basta Luca, dài...
    Lou soulei nais per tuchi

  10. #670
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2014: Seguiamolo qui

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    Mi chiedo se avremo ancora modo di vedere come e' fatto il sole e come azzurro puo' diventare il cielo e vedere se le montagne sono ancora al suo posto oppure dovremmo abbandonare questa speranza?

    Gli ultimi pallidi raggi di sole tra una coltre di nubi in avanzata si son visti alle 08 del mattino il 25/11, oggi e' il 04/12 ma ancora nulla ed a vedere le uscite modellistiche non e' che danno grandissime speranza in tal senso, pioggia di qua, goccia di la, passata di qua, spruzzata di la, ebbastaaaaaaaa

    Ma quanto ti quoto. Ci vorrebbe un accelerazione zonale impetuosa . Da spostare la Gb verso la scandinavia. ....
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •