Speriamo in Reading....gfs mi fa incavolare,sopratutto x martedi
![]()
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
nord-ovest che torna in pole: a cuneo sarà neve
![]()
peccato che l'ao si impenni proprio adesso.speriamo che dopo il 20 l'hp si slanci bene verso la scandinava e oltre
diciamo che se si ripresentasse un'emisferica come il 1 di dicembre senza canadese che spinge siamo veramente a cavallo
In ottica futura (2 settimane), non mi piace per niente il regime circolatorio che sembra si stia instaurando su scala emisferica. Il VP, dopo un momento di debolezza, si sta ben strutturando a tutte le quote ed è in piena fase di raffreddamento (a 10 e 30 hPa è ben evidente). Non vedo forzanti che possano determinarne l'indebolimento, almeno nel medio termine. La storm track si manterrà ben alta: magari eventuali ondulazioni potranno al limite interessare l'Europa centrale e il nord Italia, ma nulla di più. La MJO è prevista in calo e in zona ininfluente (dentro il cerchio del grafico). Ciò si tradurrà in AO+, PNA+, NAO+. Insomma, a mio parere c'è da aspettare la fine della seconda decade per vedere un episodio invernale degno di nota![]()
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
blocco atlantico in gfs 06, che porterebbe una perturbazione con neve alpina sotto i 1000m a ovest.niente di invernale, ma almeno non nevicherebbe a 10000m
Per il NW primo target interessante tra il 12 e il 13 dicembre. La freddata dei giorni precedenti potrebbe essere sufficiente se l'entrata (sempre che sia produttiva, vista la traiettoria) fosse senza prefrontali che durano secoli.
Da monitorare
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Ottimo aggiornamento per il prossimo weekend
Segnalibri