sì sì gran run, dalla lombardia orientale verso est si sistemerebbero un sacco di cose....vediamo il dottore come la pensa!!
GFS 12z conferma il minimo ligure di Martedì con annessa neve a bassa quota sul cuneese:
Nel medio termine ciclone d'Islanda molto attivo con annesso flusso zonale:
![]()
Anche ukmo 12 vede il peggioramento per sabato prossimo con la 0° a 1400m circa sulle orobie e quindi neve dai 1100m
![]()
adoro l'est, odio l'atlantico troppo basso
Moderatore
http://forum.valbrembanaweb.com/mete...pi-orobie-f79/
Alpi e Prealpi friulane sepolte con GFS fino a quoe medio-basse
libeccio rulez
finchè non vedo come la pensa ecmwf non mi esalto troppo...comunque gran run per le alpi orientali!poco da dire![]()
Segnalo la notevole precisione del WRF NMM con passo 5km di meteociel. Ha descritto con precisione (fin ora) le precipitazioni sul primo entroterra abruzzese (dove mi trovo adesso). GFS 0.5 vedeva il grosso delle precipitazioni in mare. Molto dettagliato anche per quanto riguarda la descrizione dei venti. Una ottima new entry per questo inverno![]()
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
al momento reading,nulla di che
meglio gfs..ma quando gfs12z..sforna un run cosi..![]()
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
beh insomma, rispetto al run mattutino è un discreto passo verso gfs e comunque se vogliamo un ritorno al 12z di ieri sera.....per le Alpi è sempre un run da non buttare specie visto i tempi che corrono sotto i 1800 metri
gli unici posto in cui, nel nord-est, si scia decentemente mi sembra siano Campiglio, il Tonale, in cima a Plan de Corones e un po' in Val Badia e Cortina...meglio non fare tanto gli schizzinosi nemmeno per il run serale di reading![]()
Ultima modifica di Iceman84; 07/12/2014 alle 20:09
Questa io non la butterei via. Decisamente meglio di stamattina ECMWF
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
Segnalibri