
Originariamente Scritto da
gabri-cn
Buongiorno a tutti. Confermo l'apertura di tre stazioni sciistiche locali questo weekend: Argentera, Pontechianale e Crissolo.
I due grandi comprensori cuneesi hanno invece tirato i remi in barca in virtù evidentemente delle quote basse (la parte alta dei comprensori non arriva a 2100m). Per quanto riguarda la Riserva Bianca e il Mondolé Ski, l'anomalia non sta tanto nel non avere neve all'Immacolata (la nevosità media elevata di tali zone è prettamente invernale e primaverile, non autunnale). Come già accennato da Teo, la stranezza sta piuttosto nella proporzione tra la neve caduta e le precipitazioni complessive: Prato Nevoso a 1450m in questa stagione è a 18cm circa (3-4cm il 17 novembre, 13-14cm il 28), a fronte di 500 mm almeno..

Vedremo il proseguo dai..

Per rimanere nell'immediato, qualche possibilità per la prima neve sotto i 1000m tra sabato e domenica rimane secondo
GFS: ecco le precipitazioni viste da MeteoTitano
Immagine
Con addirittura la -2 a 850 nella notte
Immagine
Andasse veramente così, farebbe 40/50cm a Prato Nevoso e sbiancherebbe in loco fin sui 6/700m con fiocchi in mezzo alla pioggia qui in città. Ma trattandosi di una goccia fredda fino a domani sera credo che non si saprà nulla di certo nel bene e nel male ed ogni run sarà soggetto a balletti sensibili.
Per quanto riguarda infine il medio termine, butterei un occhio a martedì. L'evoluzione prevista da
Ukmo (con discesa fredda decisamente più a ovest rispetto a quanto intravisto dagli altri modelli) potrebbe portare qualche ora di soddisfazione anche nelle colline/pianure del Basso Piemonte, con Alessandrino/Appennino ovviamente favoriti (servirebbe la mappa dopo in realtà ma già così rende un po' l'idea):
Immagine
Staremo a vedere anche in questo caso. Teniamo però conto che il primo ad aver intravisto la goccia fredda per sabato/domenica è stato proprio
UKMO.....

Segnalibri