Pagina 16 di 74 PrimaPrima ... 614151617182666 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 160 di 737
  1. #151
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - bassa Lombardia 1/8 dicembre 2014

    Voglio la P6 per il 9.

  2. #152
    Tempesta violenta L'avatar di SIMOdena
    Data Registrazione
    01/02/08
    Località
    Saliceta San Giuliano (fraz.MO)
    Messaggi
    14,355
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - bassa Lombardia 1/8 dicembre 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    A dire il vero io credo che sarebbe meglio un lieve est shift se proprio vogliam shiftare.
    Attenzione che se il minimo finisce più a W c'è sempre il rischio che di aria fredda non ne entra molta, le correnti si orientano più da E teso che da NE e oltre a mancare il freddo si vedono anche meno prp; vedi il 26 Dicembre 2010 ad esempio (quando si prevedeva trasformazione della pioggia in neve e invece, stante il minimo che si formò sulla Corsica, non fece nulla).

    La posizione attuale è buona a mio avviso, se va più a W non la vedrei tanto bene (x le alte pianure).
    si, io intendevo più uno shift dell'asse d'entrata che del minimo.. Un ingresso così è ancora troppo N-S e il minimo che si genera sul Ligure non ha il tempo di maturare per portare precipitazioni intense sulle zone centro/occidentali, ma sfila velocemente a sud/sudest.. Così con il 6Z ancora ci siamo abbastanza da RE verso Est, ma basta una spanciatina di 10km dell'HP verso est che sfila tutto sull'adriatico e i Balcani (ne abbiamo viste a bizzeffe di entrate così).. Per questo preferirei un leggero shift verso ovest


    Avatar: Modena dopo una nevicata
    http://salicetameteo.altervista.org/


  3. #153
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,435
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - bassa Lombardia 1/8 dicembre 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Per noi no Gio con quelle la Bora non da scampo... Però una volta entrata l'aria fredda, mettici una/due notti serene...se poi la sacca successiva entrasse in modalità GFS 00, ossia senza scirocchi e libecci di vario tipo, allora...ocio !
    La chi? Ah, la bora, quella che piace tanto a Marc0...
    Comunque, dopo tutto questo umidume/putridume quasi quasi mi convinco che la bora puó solo migliorarla, peggio di come e' messa la colonna da un anno a questa parte é impossibile...
    Tornando alle carte, dici che con queste non fá proprio niente di niente? Boh, io lo ammetto, ho ancora qualche difficolta' soprattutto con le carte nevose e non conosco benissimo il mio microclima , pero' con queste...

    138-7IT.gif

    144-7IT.gif

    ... Ci sará lo stau, il minimo sara' in posizione tale da favorire precipitazioni intense (con raffreddamento della colonna)... Boh, qualche dubbio mi permane...
    Comunque, ridendo e scherzando, sono seguiti vari aggiornamenti modellistici ma non si scappa... Il primo ad avere visto un'evoluzione come quella di GFS06 odierna e' stato Reading, e parecchio tempo addietro.

  4. #154
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,299
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - bassa Lombardia 1/8 dicembre 2014

    Una -5...ma che bello, qua sarebbe neve quasi sicura fino a sud della via Emilia.

  5. #155
    Vento fresco L'avatar di fabio03
    Data Registrazione
    09/11/13
    Località
    6 Km est di Mantova
    Messaggi
    2,703
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - bassa Lombardia 1/8 dicembre 2014

    Vedremo più avanti, ma chissà se ci possano essere bianche sorprese anche qui. Certo, stante a queste termiche, la risposta è no, però vediamo di portare giù un po' più di freddo...
    Neve inverno 2013: 45 cm; 2014: 0 cm; 2015: 5 cm; 2016: 2 cm; 2017: 0 cm; 2018: 17 cm; 2019: 1 cm; 2020: 3 cm; 2021: 0 cm.
    Estremi termici: +40.1°C (22/07/2015) -9.3°C (07/01/2017).

  6. #156
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    47
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - bassa Lombardia 1/8 dicembre 2014

    Da Carpi in giu è neve con quelle termiche se le precipitazioni partono subito forti o moderate.

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  7. #157
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - bassa Lombardia 1/8 dicembre 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    La chi? Ah, la bora, quella che piace tanto a Marc0...
    Comunque, dopo tutto questo umidume/putridume quasi quasi mi convinco che la bora puó solo migliorarla, peggio di come e' messa la colonna da un anno a questa parte é impossibile...
    Tornando alle carte, dici che con queste non fá proprio niente di niente? Boh, io lo ammetto, ho ancora qualche difficolta' soprattutto con le carte nevose e non conosco benissimo il mio microclima , pero' con queste...

    138-7IT.gif

    144-7IT.gif

    ... Ci sará lo stau, il minimo sara' in posizione tale da favorire precipitazioni intense (con raffreddamento della colonna)... Boh, qualche dubbio mi permane...
    Comunque, ridendo e scherzando, sono seguiti vari aggiornamenti modellistici ma non si scappa... Il primo ad avere visto un'evoluzione come quella di GFS06 odierna e' stato Reading, e parecchio tempo addietro.
    Mah x me con quelle è la classica situazione in cui nevica a Bologna e fino alla Via Emilia appunto (solo nel finale fra l'altro) mentre a nord per me non è sufficiente...Lo Stau appunto in questi casi agisce sull'alta pianura ma dalla media in giù poca roba...ma onestamente ben venga che confermino queste mappe intanto, così ci creiamo un bel cuscino e dopo, se confermano la sacca del 6z o magari la spostano un filino a W (sarebbe il top) arriva anche il turno delle basse a Est.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  8. #158
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - bassa Lombardia 1/8 dicembre 2014

    Nel frattempo segnalo che qui si sta mettendo a piovere in modo quasi moderato da un'oretta, 1.8 mm il provvisorio odierno, in serata previsto il clou precipitativo (in tutto dovrebbero cadere almeno una quindicina di mm oggi a giudicare dai LAM)
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #159
    Vento forte L'avatar di ippiu74
    Data Registrazione
    02/10/04
    Località
    Modena-Mirandola
    Età
    51
    Messaggi
    3,524
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - bassa Lombardia 1/8 dicembre 2014

    Sai che novità...

    Ho delle pinne al posto dei piedi
    Stazione Meteo Mirandola-Modena (Ponte Alto)
    No burian, no party!
    Aspetto Weikoff e l'Orso da anni: il 2016 sarà quello giusto!

  10. #160
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,181
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia - bassa Lombardia 1/8 dicembre 2014

    Citazione Originariamente Scritto da ippiu74 Visualizza Messaggio
    Sai che novità...

    Ho delle pinne al posto dei piedi
    Se ti dico che qua ho chiuso Novembre sottomedia pluvio pur con 13 giorni di pioggia su 30 cosa mi rispondi?
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •