Pagina 3 di 6 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 51
  1. #21
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Domandone per chi conosce bene Sestriere

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Non proprio Val. Ad oggi le lance ad alta pressione hanno ben altre rese, riassunte da questa tabella

    Allegato 380922

    Al 1° stadio riesci già a creare neve artificiale di buon livello
    Come si legge esattamente il grafico? Temperature dell'aria sulle ordiante e quelle di bulbo sulle ascisse? Le percentuali si riferiscono all'efficienza? in che senso?
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  2. #22
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Domandone per chi conosce bene Sestriere

    Citazione Originariamente Scritto da Conte Visualizza Messaggio
    Come si legge esattamente il grafico? Temperature dell'aria sulle ordiante e quelle di bulbo sulle ascisse? Le percentuali si riferiscono all'efficienza? in che senso?
    Ciao. Dunque semplicemente hai le temperature dell'aria sulle ordinate; in alto invece hai il tasso di u.r. dell'aria mentre gli altri dati sono le combinazioni che derivano dall'intreccio dei due parametri, cioè la temperatura di bulbo. Con i cannoni attuali puoi cominciare a sparare dal cosiddetto "livello minimo" (quadratini bianchi); la buona qualità la ottieni invece dal I stadio e via via a salire fino al terzo.
    In sostanza in condizioni favoniche (secche quind) puoi produrre neve di discreta qualità anche senza essere a -% o 8°
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  3. #23
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Domandone per chi conosce bene Sestriere

    Ah ok, grazie.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  4. #24
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Domandone per chi conosce bene Sestriere

    large.jpg Nevica discretamente a Sestriere con T tra i -1° e i -2°
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  5. #25
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Domandone per chi conosce bene Sestriere

    Un'amica che lavora a sestriere mi dice situazione disastrosa in paese... Albergatori disperati...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    località rilate 135m

    c'è ostro

  6. #26
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Domandone per chi conosce bene Sestriere

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    Un'amica che lavora a sestriere mi dice situazione disastrosa in paese... Albergatori disperati...
    Ma cosa mi significa quella foto vecchia? Che non ti piaccia il posto lo sappiamo tutti, ma non esagerare.
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  7. #27
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Domandone per chi conosce bene Sestriere

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    Un'amica che lavora a sestriere mi dice situazione disastrosa in paese... Albergatori disperati...
    trebialsmonte1.jpg Ecco la situazione reale live
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  8. #28
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Domandone per chi conosce bene Sestriere

    In paese ci sono 2 dita scarse.... 10cm marci nel versante nord da nivo arpa
    58cm a 2480m della banchetta che il solo non lo vede mai
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    località rilate 135m

    c'è ostro

  9. #29
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Domandone per chi conosce bene Sestriere

    Live gran hotel sestriere
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    località rilate 135m

    c'è ostro

  10. #30
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,715
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Domandone per chi conosce bene Sestriere

    nella valle del sestriere, come in quasi tutte le valli occidentali, sotto i 1800 m la situazione è disastrosa.

    a sestriere paese di neve ce n'è poca, credo pochi cm, ovvio che in quota la situazione migliora, ma le piste basse sono malmesse, non credo siano riusciti finora a sparare neve in basso ed infatti mi pare che il comprensorio non abbia ancora aperto.

    e non riuscire ad aprire per il week-end dell'immacolata è un disastro economico non da poco.

    tra qualche giorno sicuramente potranno mettere in funzione gli impianti di innevamento programmato e quindi mettere le pezze nelle piste basse..
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •