Sarsina: http://meteoforli.altervista.org/sarsina.php
Rete Monitoraggio Romagna: https://www.meteoforlicesena.it/rete.php
Altro giro, altra presa x i ciapèt..sparisce tutto ancor di più, hp a manetta almeno fino al 2015..
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Un bel liscio sarebbe un bel modo per finire il 2014
gfs-13-312_hkf9.png
intanto sul Cimone sempre meglio: +6.1°C!
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Di ritorno da una bella cena al KM0 nel corianese...nebbione fitto da Santarcangelo fino a casa....oggi completo digiuno di carte e commenti...cosa mi sono perso? Soliti balletti?
Notte a tutti!![]()
Nebbione fotonico, vi do un consiglio, fate finta che gfs non esiste![]()
Monitoriamo.
Sempre più probabili le intere feste sotto la nebbia, come era in uso a fine anni 80.
Con la differenza che a fine anni 80 erano nebbie gelide con galaverna, quest anno saranno nebbie indonesiane o californiane, come preferite.![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Buongiorno.
Stupendo nebbione fitto, vento assente e temperatura minima di +5,5°c (in corso e quindi, forse, non definitiva).
Dopo lo stupendo nebbione che era sopraggiunto ieri poco prima delle 17.00 (veramente fitte e suggestivo), il transito di intense nubi notturne, aveva dissipato la nebbia attorno alle 4.00 ma che poi, fortunatamente, è tornata prima dell'alba.
Ciao.
Segnalibri