Del tempo del dopo Natale ne abbiamo già parlato: abbiamo detto che arriverà una folata di vento freddo, anche se non tremenda, probabilmente non duratura (24-36 ore):
Arriverà qualche pioggia, ma anche qualche nevicata fino a bassa quota, via via più diffusa e intensa mano a mano che si andrà verso sud.
Una volta esaurite le raffiche fredde non è ancora dato di sapere cosa succederà. Di certo il Continente si sarà raffreddato, almeno nella parte centrale e dell'Est; quindi i venti atlantici faranno più fatica a proporre scorribande fin nel cuore dell'Europa.
Ma di più per adesso non si può dire.
Intanto vi propongo la mappa per la notte di Natale, che evidenzia una cosa interessante: un fronte lunghissimo, sviluppato dal Kazakistan al pieno Atlantico, attraverso l'Europa.
Sono 6-7000 km di linea frontale che separano nettamente l'aria artica a nord da quella mite e subtropicale a sud, con una differenza di temperatura concentrata in pochi chilometri.
Quando il fronte polare prende queste fattezze entrano in gioco processi fisici complicati che lo portano a formare onde molto ampie: da una parte (verso est) rovesciano l'aria fredda verso le latitudini medie, dall'altra (verso ovest) risucchiano l'aria calda verso l'Artico.
E quella dei prossimi giorni è proprio una di queste occasioni, con l'Italia che si troverà al bordo dell'onda che scivolerà verso sud.
Altra piccola curiosità: a nord della Norvegia si vede una prima irruzione di aria gelida direttamente dalla calotta verso il mare aperto.
ottimo comunque Gazza..
no c'era un post del Lorenzo dove diceva.. si sente profumo di inverno.. poi nei commenti esprimeva di come PESAVA LA STRATO.. vai tranqui stasera lo metto
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Segnalibri