nn c e niente di assurdo...le termiche sn al limite. quindi in un niente si puo fare neve cn accumulo ma anche solo marcione che nn attacca
Piccolo OT.
Fabry, ma perchè da un mesetto scrivi tutto abbreviato e sgrammaticato? Prima non eri cosi. Nuova giovinezza?
Senza offesa eh, ci mancherebbe
Fine OT.
Per la neve con accumulo in pianura si valuterà il tutto in fase di nowcasting. Le T in quota sono buone, nei bassi strati assolutamente no. Solo le precipitazioni costanti e moderate permetteranno il rovesciamento del freddo.![]()
Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/
Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]
...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!
non so bene chi ci sia nello staff di Torinometeo.org, però non riesco a capire perchè postando questa carta per il peggioramento venturo, commentino dicendo che ci sia possibilità di neve sul Tortonese la qui quota è sotto i 100m e sul quale è indicata una -1° a 850hp (sono quasi 1000 metri di aria a temperature positive), e scarse possibilità per il basso torinese che è ad una quota di almeno 250m e sul quale sarebbe indicata dalla stessa carta fino ad una -4° (300 metri di verticale a t positive..)
10940602_780163415370715_2968239406594556306_n.jpg
Capita spesso che a quote inferiori, quindi 925-950hPa, la situazione termica sia migliore di quanto non lo sia nel torinese (in particolar modo quando le correnti nei bassi strati si dispongono dai quadranti "settentrionali", richiamando il freddo verso quelle zone).
Che poi è bene distinguere: credo che nel basso torinese la probabilità che nevichi in pianura con accumulo sia molto alta, probabilità che decresce andando verso nord e verso la pedemontana.
Ultima modifica di jako86; 20/01/2015 alle 13:57
ahaha...ho gia spiagato la situazione ma lo rifaccio volentieri: nn posso piu accedere libeamente alla rete fissa dal lavoro xke hanno messo dei controlli sugli accessi, quindi mi trovo a scrivere cn uno smartphone economico e con scarso segnale 3G... insomma mi si sono ridimensionati di molto gli strumenti "da lavoro" e avendo poco tempo da dedicare ai macchinosi procedimenti di scrittura da smartphone abbrevio commettendo anche tt errori a causa dei tasti piccili del touch screen...chiedo perdono ma nn posso farci molto se nn impegnarmi di piu nellabattitura
Aggiornamento COSMO delle ore 13.00
Sempre abbastanza buoni i quantitativi (20-40mm), specie per il sottoceneri; un po’ meno per il sopraceneri (15-30mm).
Anche i valori termici non sono male per il Ticino (0° termico a circa 600-800m nel sottoceneri e fino in pianura nel sopraceneri), con neve almeno a quote collinari (400-500m). Con l’intensificazione delle precipitazioni la neve potrebbe però raggiungere anche la pianura.
La situazione è interessante e potrebbe anche riservare qualche bella sorpresa!
![]()
Segnalibri