Questi i valori precipitativi attesi dal WRF-NMM con risoluzione 5 km di Meteociel
![]()
Osservatorio meteo "sperimentale" di Delebio(SO)
LocalitÃ* "Polverera" quota 217m/slm
Certo sono anni che lo seguiamo e COSMO-2 è decisamente più affidabile ma arriva solo fino a 24h. CoSMO-7 copre invece fino a 72h.
Se vuoi approfondire clicca qui: COSMO-2 e COSMO-7
![]()
anticipo che qui ha fatto 9,4 di massima, assurda, con ur minima del 55%, conta poco la massima al suolo, con l'irraggiamente è abbastanza facile salire di molto. quel che conta è quello che c'è in libera atmosfera nei 3/4/500m sovrastanti. se al suolo hai 9° ma appena sopra ne hai 3 col 40% di ur (ed è più o meno questo il caso) o cmq con dp ben sottozero, allora senza particolari problemi appena precipita in maniera decente ti crolla la temperatura. la vera manna, per tutti, sarebbe una notte serena con copertura all'alba.
PS:ancor più importante è il WB ovviamente eh...
Si vis pacem, para bellum.
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
È solo un GM, ma il 12Z di GFS ha decisamente incrementato le prp previste quassù, in alta Lombardia: non ho visto le mappe, ma questo deve significare un certo NNE shift di tutto, diversamente non sarebbero "spiegabili" quei numeri (sulla carta, sia chiaro...) pure qui, appunto !
Segnalibri