Beato l'Alessio dell'Antelao![]()
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
oggi ovviamente nessunosono appena rientrato da battere traccia .. e ho scattato qualche foto ..
vi metto il link di facebook
https://www.facebook.com/media/set/?...0501079&type=1
Ha ripreso debole a nevicare a pozza. Già un velo bianco ovunque
ff passato,almeno altri 2 cm a Canazei
l'altra passata ha fruttato sui 18-20 cm a Alba
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
Qui alla fine ieri sera il fonte freddo non ha portato nulla se non 0.5 mm. di precipitazioni.... il nulla piu' assoluto nella notte. Vabbé, stendiamo un velo pietoso almeno in montagna un po' di neve è caduta.
Da aggiungere che Trento fino all'altro ieri ha registrava 25 gelate consecutive, davvero degne di nota considerando la stagione in atto...
Detto questo riporto la minima della notte che è stata di +0.7°C, cielo molto nuvoloso con qualche apertura
P.S. Proprio in questi giorni in una sala museale del centro città viene esposta una mostra fotografica con numerosi scatti della storica nevicata del gennaio 1985, quando a Trento città caddero fino a 150 cm. di neve in 3 giorni (mezzo metro al giorno). Trento fu la città italiana piu' interessata dalla grande nevicata e si ricorda quel evento in occasione del 30 mo. anniversario. Proprio oggi la notizia è riportata in prima pagina sul principale quotidiano locale, l'Adige...
Questo in sintesi quanto accadde (questo articolo non è dell'Adige)... nelle varie documentazioni storiche si trova per Trento un accumulo cittadino tra i 130 e i 150 cm. (150 mi pare in zona sud).
Il quotidiano l'Adige riporta un dato ufficiale di 144 cm. in centro città (la mostra fotografica parla appunto di 144 cm. in centro storico). Ed oggi sembra impossibile avere 10/20 cm. di neve... pazzesco!
Uno scatto di Piazza Duomo con forte nevicata ancora in corso
Qui siamo nell'immediatezza di Piazza Dante a 20 metri dal Palazzo della Regione... il palazzo di fronte ospita anche gli uffici di Meteotrentino
![]()
Ultima modifica di christiantrento; 18/01/2015 alle 10:54
Aspetta e spera caro Giamba...infatti in P.P. si scese anche ben sotto i -20°C, con un picco di -25°C se non sbaglio in provincia di Bologna. Qui non si scese sotto i -17/-18°C perché inizialmente non ci fu effetto albedo.
Ecco nel riassunto gli accumuli dell'evento
![]()
Segnalibri