Questa mattina interrotta la serie di minime negative stagionali, con la T che non è scesa sotto 0.4°C... rimangono a 17 le minime under 0°C in stagione
Per il resto concordo con tutti voi, nonostante abbia appena 19 anni, è dura anche per me e credo per tanti altri meteoappassionati della mia età vedere questo lento ma costante cambiamento del nostro climaE' frustrante per un amante dell'inverno vero, sapere che 20-25 anni fa qui la storia era completamente diversa e che ormai ci rimangono solo le briciole, solo più quelli che io chiamo "episodi", ovvero quelle nevicate decenti che ci danno il contentino, magari con 5-10 cm una volta ogni morte di papa e poi per il resto della stagione, quando va di lusso, solo qualche spruzzata o imbiancata da un paio di cm... per non parlare poi di stagioni come questa in cui arrivo a metà gennaio a momenti, dove ho visto appena 4 fiocchi portati dal vento e vedo poi imbiancate il 90% delle città italiane meridionali con accumuli anche discreti e fioccare in posti come Malta o la Grecia..
Non è una lamentela questa, ma una semplice riflessione personale su quello che succede... magari a fine gennaio poi ci fa il nevone e rimaniamo isolati per giorni eh (
), ma fin qui è stato davvero triste. Non ci resta che sperare in tempi migliori... intanto prendiamo quello che arriva e sfruttiamo queste giornate pesantemente sopramedia: più di questo non possiamo fare
![]()
Colcavagno, Montiglio Monferrato (AT) - 225 metri s.l.m.
Segnalibri