Inutile segnalare gli over 20, ormai fioccano.
Ci si avvicina a mezzogiorno e il respiro di fuoco del fohn è sempre più caldo.
Over 23.
Costigliole Saluzzo (CN) 440m.: +24,4°
Viola (CN) 1050m.: +24,3°
Paesana (CN) 638m.: +23,4°
Luserna San Giovanni (TO) 475m.: +23,3°
Saluzzo (CN) 535m.: +23,0°
Lou soulei nais per tuchi
Massime parziali over 23.
Sfondato il muro dei +25°.
Costigliole Saluzzo (CN) 440m.: +25,1°
Viola (CN) 1050m.: +24,6°
Dronero (CN) 575m.: +23,7°
Paesana (CN) 638m.: +23,6°
Brossasco (CN) 580m.: +23,5°
Saluzzo (CN) 535m.: +23,5°
Pinerolo (TO) 340m.: +23,5°
Susa (TO) 520m.: +23,4°
Luserna San Giovanni (TO) 475m.: +23,4°
Domodossola (VB) 252m.: +23,2°
Trana (TO) 371m.: +23,1°
Lou soulei nais per tuchi
Costigliole Saluzzo (CN) 440 m la prima a superare il muro dei 25 gradi con +25.1° attuali. 25 gradi di escursione termica con la minima a +0.1° questa notte.![]()
Sito sul clima del presente e del passato con un riguardo particolare ai principali eventi meteorologici ad Asti e provincia: Dati Meteo Asti
E' record di temperatura massima (seppur parziale ancora!) per Viola. Con i +24,6° odierni straccia i +22,6° del sacro 19 gennaio 2007.
Si sta scrivendo una pagina di storia per la meteorologia piemontese.![]()
Lou soulei nais per tuchi
In Val Venosta raggiunti i +18°C. Vediamo come prosegue oggi.
L'evento del 2007 aveva tempi di ritorno centennali, una rarità
Così come l'estate del 2003.. e del 2006.. e del 2007 e del 2009 e del 2010 e del 2011 e 2013.
L'importante però è che la comunità scientifica continui a comportarsi scientificamente: cioè usare i dati con cautela.
Certo, l'importante è prima di tutto la totale devastazione del pianeta. Poi potremo ascoltare la comunità scientifica.
Io, se fossi la ''comunità scientifica'', avrei già abbracciato la causa in modo molto più forte.
Tipo intitolare l'ultima conferenza di presentazione del trattato IPCC nel 2013 con un sobrissimo: "ARE WE FUCKED? YES!".
Sempre più su.
Costigliole Saluzzo (CN) 440m.: +25,5°
Viola (CN) 1050m.: +25,3°
Brossasco (CN) 580m.: +23,7°
Dronero (CN) 575m.: +23,7°
Paesana (CN) 638m.: +23,6°
Saluzzo (CN) 535m.: +23,5°
Pinerolo (TO) 340m.: +23,5°
Susa (TO) 520m.: +23,4°
Luserna San Giovanni (TO) 475m.: +23,4°
Domodossola (VB) 252m.: +23,2°
Trana (TO) 371m.: +23,1°
Lou soulei nais per tuchi
anche i 9° di Livigno mi fa abbastanza impressione visto il luogo, ma è meno impressionante ovviamente dei 25° a 1000m sul basso piemonte![]()
Si vis pacem, para bellum.
+20°C a Cusiano di Ossana in V.Sole (TN).
+19.3°C a Silandro in media Venosta (BZ).
+19.7°C a Vienna, in una delle sue stazioni periferiche. Ci sono nuovi record di t°max in gennaio per l'Austria.![]()
Anche in Emilia non si scherza, specialmente tra i 600 e i 700 metri:
Montefiorino (MO): +23,5°C
Carpineti (RE): +23,4°C
Bettola (PC): +23,1°C!
Fonte:Rete Monitoraggio Emilia Romagna
Massime parziali over 23. E siamo a 2 over +25°...
Viola (CN) 1050m.: +25,6°
Costigliole Saluzzo (CN) 440m.: +25,5°
Dronero (CN) 575m.: +24,5°
Baldissero d'Alba (CN) 265m.: +24,3°
Villafranca Piemonte (TO) 260m.: +24,1°
Paesana (CN) 638m.: +23,8°
Brossasco (CN) 580m.: +23,7°
Treiso (CN) 376m.: +23,6°
Trana (TO) 371m.: +23,6°
Cuneo (CN) 575m.: +23,5°
Saluzzo (CN) 535m.: +23,5°
Pinerolo (TO) 340m.: +23,5°
Susa (TO) 520m.: +23,4°
Luserna San Giovanni (TO) 475m.: +23,4°
Avigliana (TO) 340m.: +23,4°
Boves (CN) 575m.: +23,3°
Varisella (TO) 615m.: +23,2°
Domodossola (VB) 252m.: +23,2°
Torino-Alenia (TO) 320m.: +23,1°
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri