Pagina 25 di 37 PrimaPrima ... 15232425262735 ... UltimaUltima
Risultati da 241 a 250 di 366
  1. #241
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-20 Gennaio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da enricoaltatensione Visualizza Messaggio
    Vedendo i vostri toto-accumuli sono rimasto un po'sorpreso: credevo che da me in collina sarebbe stato il massimo già vedere 4-5 cm
    Ma vah. Calosso fa almeno 12cm con le carte attuali secondo me
    Ecco le schiarite per domani sera
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  2. #242
    Vento forte L'avatar di enricoaltatensione
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Grugliasco(TO) e Calosso(AT)
    Età
    32
    Messaggi
    3,545
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-20 Gennaio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da tommaso maggiora Visualizza Messaggio
    Ma vah. Calosso fa almeno 12cm con le carte attuali secondo me
    Immagine
    Ecco le schiarite per domani sera
    Speriamo siano reali queste schiarite...eh ma purtroppo sono costretto a stare a torino quindi la vedrò solo in fotografia
    Visitate www.calossometeo.altervista.org
    Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010

  3. #243
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-20 Gennaio 2015

    Poco generoso anche il collega a 4 km:



    Ma che termiche:




  4. #244
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-20 Gennaio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da enricoaltatensione Visualizza Messaggio
    Speriamo siano reali queste schiarite...eh ma purtroppo sono costretto a stare a torino quindi la vedrò solo in fotografia
    Ehehe !!!!!!!! Siamo in due . Fortuna che qui farà poco niente, almeno non mi perdo molto

  5. #245
    Vento forte L'avatar di Jack_89
    Data Registrazione
    20/10/09
    Località
    Roddi (CN) 284 m.s.l.m.
    Età
    36
    Messaggi
    4,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-20 Gennaio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    te stai buono perche' solo 2/3 giorni fa non eri cosi' fiducioso dopo il dietrofront di alcuni modelli, mi pare di ricordare cosa mi hai scritto su whatsapp


    comunque scherzi a parte anche io come obiettivo mi do 10 cm di neve poi se vengono di piu' ben venga se ne cadono di meno

    +3,8 cielo nuvoloso dopo una bella giornata di sole, effetto serra a manetta ed il terreno ringrazia Basso Piemonte 16-20 Gennaio 2015

    estremi odierni -0,8/+7,7 nuvoloso la notte sereno il giorno

    Giust'appunto mi aspetto almeno 10cm viste le carte attuali. Con 20mm e una -3 abbondanza è il minimo sindacale eh Basso Piemonte 16-20 Gennaio 2015 Basso Piemonte 16-20 Gennaio 2015

    ho visto t e prp ben peggiori in marzo inoltrato...con accumuli nivo finali di tutto rispetto
    Matteo ''Jack'' Giacosa

  6. #246
    Burrasca
    Data Registrazione
    28/02/10
    Località
    Asti
    Età
    28
    Messaggi
    5,213
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-20 Gennaio 2015

    Buone le laMMa 12km inizializzate sul 12z di GFS postate da Tommaso, ancora meglio per queste zone ECMWF con 30/40 mm.

    Sito sul clima del presente e del passato con un riguardo particolare ai principali eventi meteorologici ad Asti e provincia: Dati Meteo Asti

  7. #247
    Vento forte L'avatar di Jack_89
    Data Registrazione
    20/10/09
    Località
    Roddi (CN) 284 m.s.l.m.
    Età
    36
    Messaggi
    4,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-20 Gennaio 2015

    Alla faccia dell eventino Basso Piemonte 16-20 Gennaio 2015
    Peccato per le termiche che non consentiranno grandi accumuli ...ma ad avercene di sti lamma
    Matteo ''Jack'' Giacosa

  8. #248
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-20 Gennaio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Jack_89 Visualizza Messaggio
    Alla faccia dell eventino Basso Piemonte 16-20 Gennaio 2015
    Peccato per le termiche che non consentiranno grandi accumuli ...ma ad avercene di sti lamma
    Già, brutto "sprecare" così tutto questo ben di Dio di mm .

  9. #249
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-20 Gennaio 2015

    No ma dai quel buco centrato su Vignolo non è possibile
    Mi auguro che sia una errata visione del modello, che vedono le Marittime come colossi da 4000 metri e quindi ombra pluvio... perché come correnti sinceramente non me lo spiego un conto è essere leggermente tagliati fuori dal principale flusso precipitativo (Savonese -> Astigiano -> Est Torinese - > Alto Piemonte) un conto è un buco chirurgico
    Lou soulei nais per tuchi

  10. #250
    Vento forte L'avatar di siberian
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Vignolo (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    4,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 16-20 Gennaio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    No ma dai quel buco centrato su Vignolo non è possibile
    Mi auguro che sia una errata visione del modello, che vedono le Marittime come colossi da 4000 metri e quindi ombra pluvio... perché come correnti sinceramente non me lo spiego un conto è essere leggermente tagliati fuori dal principale flusso precipitativo (Savonese -> Astigiano -> Est Torinese - > Alto Piemonte) un conto è un buco chirurgico
    sicuramente non ci sara un buco come il sw....ma siamo completamente fuori dal flusso precipitativo principale. Basterebbe un leggero spostamnto ad ovest, siamo tropo vicini al minimo. Almeno adesso possiamo sperare in un miglioramento. Coumunque anche se andasse cosi sarei contento per una bella nevicata nel torinese che manca da tanto tempo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •