Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
Poco generoso anche il collega a 4 km:
Ma che termiche:
![]()
Matteo ''Jack'' Giacosa
Buone le laMMa 12km inizializzate sul 12z di GFS postate da Tommaso, ancora meglio per queste zone ECMWF con 30/40 mm.
![]()
Sito sul clima del presente e del passato con un riguardo particolare ai principali eventi meteorologici ad Asti e provincia: Dati Meteo Asti
Alla faccia dell eventino
Peccato per le termiche che non consentiranno grandi accumuli ...ma ad avercene di sti lamma
Matteo ''Jack'' Giacosa
No ma dai quel buco centrato su Vignolo non è possibile
Mi auguro che sia una errata visione del modello, che vedono le Marittime come colossi da 4000 metri e quindi ombra pluvio... perché come correnti sinceramente non me lo spiegoun conto è essere leggermente tagliati fuori dal principale flusso precipitativo (Savonese -> Astigiano -> Est Torinese - > Alto Piemonte) un conto è un buco chirurgico
![]()
Lou soulei nais per tuchi
sicuramente non ci sara un buco come il sw....ma siamo completamente fuori dal flusso precipitativo principale. Basterebbe un leggero spostamnto ad ovest, siamo tropo vicini al minimo. Almeno adesso possiamo sperare in un miglioramento. Coumunque anche se andasse cosi sarei contento per una bella nevicata nel torinese che manca da tanto tempo
![]()
Segnalibri