Pagina 11 di 26 PrimaPrima ... 91011121321 ... UltimaUltima
Risultati da 101 a 110 di 252
  1. #101
    Burrasca L'avatar di scandinavo
    Data Registrazione
    12/01/08
    Località
    Morbegno (So)
    Età
    63
    Messaggi
    5,718
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 19/01/2015 al 25/01/2015

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Si, a tratti sfiocchetta poi smette: notevole comunque vedere che sia praticamente solo neve pur con ora da me ben +3.6°/82% (Tmax in corso) e prp appunto ridicole !

    Dal radar ora le prp sembrano risalire piu' direttamente da S: vediamo se si cambia "giro" pure qui !

    Qui invece si parte già decisi in acqua.
    Va beh, così si può solo migliorare


  2. #102
    Brezza tesa L'avatar di ghinghi
    Data Registrazione
    11/11/09
    Località
    Colico (Lc) 218m
    Età
    32
    Messaggi
    689
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 19/01/2015 al 25/01/2015

    Citazione Originariamente Scritto da scandinavo Visualizza Messaggio
    Qui invece si parte già decisi in acqua.
    Va beh, così si può solo migliorare

    Anche qui partiti in acqua.. d'altronde siamo oltre i 4°C
    Persino Dervio è più fredda di me(mai vista una robe del genere)
    Comunque rimango positivo in quanto la T in quota è in notevole diminuzione! Z.t. stimato intorno agli 800m.. Quindi qui quota neve intorno ai 600m

  3. #103
    Vento fresco L'avatar di Febo
    Data Registrazione
    10/06/11
    Località
    Colico (LC) 253m
    Messaggi
    2,294
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 19/01/2015 al 25/01/2015

    Citazione Originariamente Scritto da ghinghi Visualizza Messaggio
    Anche qui partiti in acqua.. d'altronde siamo oltre i 4°C
    Persino Dervio è più fredda di me(mai vista una robe del genere)
    Comunque rimango positivo in quanto la T in quota è in notevole diminuzione! Z.t. stimato intorno agli 800m.. Quindi qui quota neve intorno ai 600m
    Tra l'altro l'ur e' piuttosto bassa, al 76%
    Inverno 2005/2006: 197,6cm di neve caduti, 98gg consecutivi di neve al suolo dal 23/11 al 03/03

  4. #104
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 19/01/2015 al 25/01/2015

    Che roba sta risalendo dal Ligure...!
    Peccato che finirà a sbattere tutta sul Ticino... Correnti da SSE.
    Che dire delle previsioni? Ora Search mette prima S, poi SE...posticipando le eventuali precipitazioni alla tarda serata odierna...quindi altra passata durante la notte e stop. Vogliamo crederci?
    Non che gli altri LAM abbiano saputo fare meglio, eh...
    Dopo le carte di ieri sera e la disillusione odierna, a sto giro m'è proprio passata la poesia.

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  5. #105
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 19/01/2015 al 25/01/2015

    Citazione Originariamente Scritto da ghinghi Visualizza Messaggio
    Anche qui partiti in acqua.. d'altronde siamo oltre i 4°C
    Persino Dervio è più fredda di me(mai vista una robe del genere)
    Comunque rimango positivo in quanto la T in quota è in notevole diminuzione! Z.t. stimato intorno agli 800m.. Quindi qui quota neve intorno ai 600m
    A 900 m siamo a circa mezzo grado negativo, in calo (vedasi Rasura): purtroppo stanno mancando le prp, tanto per cambiare....

    Dal radar sembra voler risalire qualche cosa ora, ma le correnti rimangono debolissime e temo che, almeno qui, le Orobie risultino un muro quasi invalicabile !

    Mhaaa......


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #106
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 19/01/2015 al 25/01/2015

    Altro che 15-20 mm, qui se ne facciamo un decimo sara' tanto temo !

    Peccato veramente, si partiva con una colonna comuque ottima pur senza aver avuto quasi uno straccio di freddo "vero" precedente !

    Dai 500-600 m in su, se saranno almeno confermate le prp per la serata non ci saranno problemi e si potra' pure cumulare decentemente: piu' in basso, invece, temo sara' a questo punto assai ardua....



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #107
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    29/01/12
    Località
    Sondrio(SO) -Zona SW
    Età
    51
    Messaggi
    474
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 19/01/2015 al 25/01/2015

    Allora mi sa che le correnti sono da Sud ora, forse carica bene, se incrociamo dita, mani e tutto quello che vogliamo speriamo che si raffreddi l'aria e di veder qualcosa, almeno coreografia.

  8. #108
    Vento forte L'avatar di Adri
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Barzio (LC) 769 mt
    Età
    46
    Messaggi
    4,955
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 19/01/2015 al 25/01/2015

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Altro che 15-20 mm, qui se ne facciamo un decimo sara' tanto temo !
    Alla fine mi sto salvando per un pelo io, più a est effettivamente un disastro, almeno 5 mm li ha già fatti a Barzio.

    PS per i gemelli: ma a Rasura avete installato il riscaldatore pluvio che vedo segnati 0,5 mm? O è fusa da sola?

  9. #109
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 19/01/2015 al 25/01/2015

    Citazione Originariamente Scritto da Adri Visualizza Messaggio
    Alla fine mi sto salvando per un pelo io, più a est effettivamente un disastro, almeno 5 mm li ha già fatti a Barzio.

    PS per i gemelli: ma a Rasura avete installato il riscaldatore pluvio che vedo segnati 0,5 mm? O è fusa da sola?
    No è fusa da sola, stamani attechiva solo su neve vecchia...
    L'unico modello che non ha mai cambiato idea è WRF e così sarà, peccato anch'io stamani mi sia fatto trasportare da Cosmo, ma ormai non ci si può più fidare degli Svizzeri son messi peggio di noi...
    Vabbè dai Adri almeno stavolta mazzuolerai lo zione
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  10. #110
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 19/01/2015 al 25/01/2015

    A sto punto vado diretto col pensiero ai mesi da aprile a settembre!Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 19/01/2015 al 25/01/2015
    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •