Pagina 57 di 105 PrimaPrima ... 747555657585967 ... UltimaUltima
Risultati da 561 a 570 di 1048
  1. #561
    Vento forte L'avatar di KRI
    Data Registrazione
    17/12/03
    Località
    Brenno Useria 386mt (VA)
    Età
    38
    Messaggi
    4,797
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    Citazione Originariamente Scritto da Lake Visualizza Messaggio
    A me sembra che si sia un poco alzato il minimo.. pedemontane sempre a rischio borino..
    Borino sempre presente... a 850 e 925 hpa venti da nord
    Sl a 700hpa venti da se. ..
    Cosi si potrebbe vedere qualche mm in piu ma con precipitazioni che faranno fatica a salire data l inibizione... e dal nulla si può rischiare pure la pioggia..
    Parlo x le pedemontane nw varese como novara biella.. soprattutto prime 2..

  2. #562
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    51-515IT.gif Si, in effetti è basso

    Che meraviglia ragazzi, che meraviglia. Speriamo in conferme domani.
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  3. #563
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    Citazione Originariamente Scritto da tommaso maggiora Visualizza Messaggio
    Che non hai ancora capito che è un bug del modello quel buco sulle pedemontane ovest dopo che lo abbiamo detto cento volte.
    Non c'è alcuna motivazione. Run semplicemente perfetto
    Tommy nessun bug le correnti a 925 e 950hpa sono da NNE proprio in prossimità della pedemontana.
    Ripeto il concetto precedente ottime carte per le zone basse su questo non ci sono dubbi ma al di sopra del Po specie zone pedemontane c'è bisogno di un minimo più alto per non aver problemi di prc intermittenti o blande.
    C'è ancora tutto domani e specialmente il nowcasting per trarre conclusioni

  4. #564
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    Citazione Originariamente Scritto da Fede85 Visualizza Messaggio
    Tommy nessun bug le correnti a 925 e 950hpa sono da NNE proprio in prossimità della pedemontana.
    Ripeto il concetto precedente ottime carte per le zone basse su questo non ci sono dubbi ma al di sopra del Po specie zone pedemontane c'è bisogno di un minimo più alto per non aver problemi di prc intermittenti o blande.
    C'è ancora tutto domani e specialmente il nowcasting per trarre conclusioni
    Va bene, le vediamo solamente in modi differenti non c'è alcun problema.
    Penso che sia indubbio che basso Piemonte e Emilia siano in pole, ma questo non significa che altrove farà nulla, anzi sono stati fatti bei progressi in tal senso. Vediamo domani
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  5. #565
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    Citazione Originariamente Scritto da tommaso maggiora Visualizza Messaggio
    Va bene, le vediamo solamente in modi differenti non c'è alcun problema.
    Penso che sia indubbio che basso Piemonte e Emilia siano in pole, ma questo non significa che altrove farà nulla, anzi sono stati fatti bei progressi in tal senso. Vediamo domani
    Per la cronaca con il 18z solo PC si salva, tutta l'emilia in acqua, quindi non siamo favoriti
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  6. #566
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    Citazione Originariamente Scritto da tommaso maggiora Visualizza Messaggio
    Va bene, le vediamo solamente in modi differenti non c'è alcun problema.
    Penso che sia indubbio che basso Piemonte e Emilia siano in pole, ma questo non significa che altrove farà nulla, anzi sono stati fatti bei progressi in tal senso. Vediamo domani
    Ma ci mancherebbe

  7. #567
    Burrasca L'avatar di Lake
    Data Registrazione
    12/10/14
    Località
    Druogno (Val Vigezzo)
    Messaggi
    6,563
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    Citazione Originariamente Scritto da KRI Visualizza Messaggio
    Borino sempre presente... a 850 e 925 hpa venti da nord
    Sl a 700hpa venti da se. ..
    Cosi si potrebbe vedere qualche mm in piu ma con precipitazioni che faranno fatica a salire data l inibizione... e dal nulla si può rischiare pure la pioggia..
    Parlo x le pedemontane nw varese como novara biella.. soprattutto prime 2..
    Non mi faccio illusioni, è chiaro che siamo fregati, a meno che il minimo non si alzi, ma la vedo dura..lo scenario sarà il seguente, qualche fioccata intermittente con lunghe pause e temperatura che via via si fa più mite.
    Ultima modifica di Lake; 02/02/2015 alle 00:10

  8. #568
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    Media ens incoraggiante


  9. #569
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    ecco le MT gfs18z

    Sinceramente non capisco la mappa nevosa così stitica rispetto alla cumulata di prc, vedono per caso rischio di pioggia () per le pianure del basso Piemonte e Emilia occidentale

  10. #570
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    lampo Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    Citazione Originariamente Scritto da Fede85 Visualizza Messaggio
    ecco le MT gfs18z
    Immagine

    Sinceramente non capisco la mappa nevosa così stitica rispetto alla cumulata di prc, vedono per caso rischio di pioggia () per le pianure del basso Piemonte e Emilia occidentale
    Immagine
    MT sottostima sempre la neve qui e ancor di più a 2 giorni dall'evento.
    Questa mattina gfs 00z ancora più folle del 18z. Andasse veramente così come vede il modello americano dove reggeranno le T si scriverà una nuova pagina di storia meteo.... folle
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •