Pagina 8 di 100 PrimaPrima ... 6789101858 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 1048

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio
    Se non ricordo male a Bormio ne fece quasi 1 metro.

    Non so se con correnti da SW si sia mai arrivati a tanto in alta valle.

    Con carte del genere il livignasco fa festa...

    Se non ricordo male circa 90 cm, probabilmente il maggior accumulo giornaliero del secolo, se non oltre !

    Lassu', pero', poi fu gran pioggione gia' dalla sera, se non erro !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    Vedo che si fa interessante la situazione per il medio-long. Entrate da NW tanto interessanti quanto difficili da inquadrare, e lo scorso dicembre ne è una conferma. Ad ora, visto l'andazzo dellinverno, spero solo non torni l'hp, poi mi va bene tutto

  3. #3
    Burrasca L'avatar di MarcoCdF
    Data Registrazione
    26/08/04
    Località
    Gallarate (VA) 240m slm circa
    Età
    45
    Messaggi
    5,412
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    ECMWF 00z: come creare un cuscino perfetto per poi distruggerlo con una sfavoniata bollente prima che entri la prima perturbazione

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoCdF Visualizza Messaggio
    ECMWF 00z: come creare un cuscino perfetto per poi distruggerlo con una sfavoniata bollente prima che entri la prima perturbazione
    Visto...

    Ma almeno la colonna sarebbe asciutta!
    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  5. #5
    Burrasca L'avatar di MarcoCdF
    Data Registrazione
    26/08/04
    Località
    Gallarate (VA) 240m slm circa
    Età
    45
    Messaggi
    5,412
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio
    Visto...

    Ma almeno la colonna sarebbe asciutta!
    Bhe, posso avere anche il 25% di Ur, ma se ho 15 gradi il DP è -5 ma il WB è +6!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    Citazione Originariamente Scritto da MarcoCdF Visualizza Messaggio
    Bhe, posso avere anche il 25% di Ur, ma se ho 15 gradi il DP è -5 ma il WB è +6!
    Io ultimamente non vedo l'ora che arrivi la primavera...
    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  7. #7
    Vento moderato L'avatar di nicholas
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    silandro (bz)
    Messaggi
    1,486
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    Io sono curioso di vedere gli effetti di questa imponente massa di aria da nw che sbatte contro la catena alpina. A differenza di Lothar di qualche anno fa, l' aria in arrivo ha una maggiore componente di aria artico-marittima e un movimento angolare piu' favorevole a possibili clamorosi sfondamenti sull' altro versante delle Alpi. Quello sottovento a nord dovrebbe ricevere una quantita' mostruosa di neve...

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,316
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    io penso che per alcuni posti tipo St.Moritz possa essere la nevicata del secolo. sicuramente faranno festa gli amici della Valle D'aosta, Valtellina e Alto Adige. per gli altri solo gran vento e il rammarico che il run del decennio doveva andare 1000 km più a ovest..

  9. #9
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    454 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    Come al solito basterebbe poco... Un pelino di spinta in meno da parte del canadese, si arriccia un po' di più e almeno il freddo arriva. Poi per la neve vediamo, ma comincerei a portare a casa un buon cuscino. Se verrà spazzato amen, ma almeno non ci precludiamo niente come nell'ultima perturbazione che ha scaricato 30mm in meno di 24h quasi ovunque(Valtellina esclusa) e che a metà gennaio non è roba da niente. Con un discreto cuscino sarebbero stati 30cm al piano ovunque da Brescia verso ovest e inizialmente anche Veneto, friuli ed Emilia-Romagna l'avrebbero vista...
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,316
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Come al solito basterebbe poco... Un pelino di spinta in meno da parte del canadese, si arriccia un po' di più e almeno il freddo arriva. Poi per la neve vediamo, ma comincerei a portare a casa un buon cuscino. Se verrà spazzato amen, ma almeno non ci precludiamo niente come nell'ultima perturbazione che ha scaricato 30mm in meno di 24h quasi ovunque(Valtellina esclusa) e che a metà gennaio non è roba da niente. Con un discreto cuscino sarebbero stati 30cm al piano ovunque da Brescia verso ovest e inizialmente anche Veneto, friuli ed Emilia-Romagna l'avrebbero vista...
    putroppo l'alta pressione delle azzorre mi sembra troppo invadente per pensare a ovest-shift

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •