Pagina 8 di 105 PrimaPrima ... 6789101858 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 1048
  1. #71
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    34
    Messaggi
    27,884
    Menzionato
    456 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    Come al solito basterebbe poco... Un pelino di spinta in meno da parte del canadese, si arriccia un po' di più e almeno il freddo arriva. Poi per la neve vediamo, ma comincerei a portare a casa un buon cuscino. Se verrà spazzato amen, ma almeno non ci precludiamo niente come nell'ultima perturbazione che ha scaricato 30mm in meno di 24h quasi ovunque(Valtellina esclusa) e che a metà gennaio non è roba da niente. Con un discreto cuscino sarebbero stati 30cm al piano ovunque da Brescia verso ovest e inizialmente anche Veneto, friuli ed Emilia-Romagna l'avrebbero vista...
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #72
    Vento fresco L'avatar di Santana
    Data Registrazione
    06/04/11
    Località
    Mesero (mi)
    Messaggi
    2,316
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Come al solito basterebbe poco... Un pelino di spinta in meno da parte del canadese, si arriccia un po' di più e almeno il freddo arriva. Poi per la neve vediamo, ma comincerei a portare a casa un buon cuscino. Se verrà spazzato amen, ma almeno non ci precludiamo niente come nell'ultima perturbazione che ha scaricato 30mm in meno di 24h quasi ovunque(Valtellina esclusa) e che a metà gennaio non è roba da niente. Con un discreto cuscino sarebbero stati 30cm al piano ovunque da Brescia verso ovest e inizialmente anche Veneto, friuli ed Emilia-Romagna l'avrebbero vista...
    putroppo l'alta pressione delle azzorre mi sembra troppo invadente per pensare a ovest-shift

  3. #73
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    Citazione Originariamente Scritto da tito2 Visualizza Messaggio
    Ricordo in passato (anni ’80) quando le nevicate da N raggiungevano anche la regione del Mendrisiotto figuriamoci la Valtellina.
    Il gia' citato 21 Dicembre 1991, 50 cm qui a Sondrio per sfondamento da NNW:

    Rrea00119911221.gif
    Rrea00119911222.gif




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #74
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Come al solito basterebbe poco... Un pelino di spinta in meno da parte del canadese, si arriccia un po' di più e almeno il freddo arriva. Poi per la neve vediamo, ma comincerei a portare a casa un buon cuscino. Se verrà spazzato amen, ma almeno non ci precludiamo niente come nell'ultima perturbazione che ha scaricato 30mm in meno di 24h quasi ovunque(Valtellina esclusa) e che a metà gennaio non è roba da niente. Con un discreto cuscino sarebbero stati 30cm al piano ovunque da Brescia verso ovest e inizialmente anche Veneto, friuli ed Emilia-Romagna l'avrebbero vista...
    E che dire dei 70/80mm caduti lo scorso week end in 24h o poco più? Vero che spesso +precipitazioni è sinonimo di - freddo, però si può dire che le occasioni non sono mancate in questo Gennaio. Vediamo se fa lo sfondone settimana prossima, poi x quel che mi riguarda potrebbe arrivare la Primavera..
    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  5. #75
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    Citazione Originariamente Scritto da Santana Visualizza Messaggio
    putroppo l'alta pressione delle azzorre mi sembra troppo invadente per pensare a ovest-shift
    Non è che non ci possono essere w-shift perchè l'hp è invadente, non ci sono w-shift se il canadese non spinge meno. L'invadenza dell'hp è una conseguenza, non la causa del mancato w-shift.
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  6. #76
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,185
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    Citazione Originariamente Scritto da Siberiano Visualizza Messaggio
    Non è che non ci possono essere w-shift perchè l'hp è invadente, non ci sono w-shift se il canadese non spinge meno. L'invadenza dell'hp è una conseguenza, non la causa del mancato w-shift.
    Io invece la vedo al contrario.Più l'azzorriano si leva dalle balle e si relega all'angolino in basso a sx del monitor, meglio è. Più è forte e invadente, peggio è per le sorti dell'inverno (chiaramente discorso diverso per chi abita a nord delle Alpi oppure al sud e medio adriatico, dove giustamente si tifa per l'azzorriano forte.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #77
    Vento forte
    Data Registrazione
    19/11/05
    Località
    Bologna - Borgo Pani
    Età
    39
    Messaggi
    4,082
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Io invece la vedo al contrario.Più l'azzorriano si leva dalle balle e si relega all'angolino in basso a sx del monitor, meglio è. Più è forte e invadente, peggio è per le sorti dell'inverno (chiaramente discorso diverso per chi abita a nord delle Alpi oppure al sud e medio adriatico, dove giustamente si tifa per l'azzorriano forte.
    è sempre il solito discorso, che a mio parere scazzi ogni volta: l'HP è forte ed invadente perchè c'è il VP che fa da tappo a Nord e non permette all'HP di innalzarsi, di conseguenza i flussi di calore gonfiano l'HP come un palloncino.. Togli il tappo e poi vediamo se l'HP si gonfia od invece si allunga verso Nord..

  8. #78
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,185
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    Citazione Originariamente Scritto da Gialy Visualizza Messaggio
    è sempre il solito discorso, che a mio parere scazzi ogni volta: l'HP è forte ed invadente perchè c'è il VP che fa da tappo a Nord e non permette all'HP di innalzarsi, di conseguenza i flussi di calore gonfiano l'HP come un palloncino.. Togli il tappo e poi vediamo se l'HP si gonfia od invece si allunga verso Nord..
    Il discorso è che se l'hp è sulle Azzorre e da lì si allunga verso nord (situazione di NAO neutra o anche debolmente positiva) per avere la discesa occidentale al punto giusto deve incastrarsi tutto bene. Vedi fine Dicembre: lì l'azzorriano ce ne aveva di spazio di manovra eppure andò tutto sul centro-sud. Se invece sulle Azzorre c'è una situazione di bassa pressione e sull'Islanda un alta pressione, staccata dall'azzorriano, situazione tipica di NAO negativa, al 99% ci siamo dentro.
    No NAO negativa = no party quasi sempre per noi (Nord-Est).

    Con più passano gli anni e più me ne convinco: se stai ad aspettare l'erezione giusta dell'azzorriano, come in questo inverno, campa cavallo che l'erba cresce. Di Febbraio 2004 purtroppo ne capita uno ogni tot.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  9. #79
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Il discorso è che se l'hp è sulle Azzorre e da lì si allunga verso nord (situazione di NAO neutra o anche debolmente positiva) per avere la discesa occidentale al punto giusto deve incastrarsi tutto bene. Vedi fine Dicembre: lì l'azzorriano ce ne aveva di spazio di manovra eppure andò tutto sul centro-sud. Se invece sulle Azzorre c'è una situazione di bassa pressione e sull'Islanda un alta pressione, staccata dall'azzorriano, situazione tipica di NAO negativa, al 99% ci siamo dentro.
    No NAO negativa = no party quasi sempre per noi (Nord-Est).

    Con più passano gli anni e più me ne convinco: se stai ad aspettare l'erezione giusta dell'azzorriano, come in questo inverno, campa cavallo che l'erba cresce. Di Febbraio 2004 purtroppo ne capita uno ogni tot.
    Una bassa pressione sulle Azzorre e' un assist a porta vuota per il canadese ad accomodarsi fino a Mosca
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  10. #80
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    11/12/14
    Località
    Villa Luganese (TI) - 630m
    Messaggi
    470
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Il gia' citato 21 Dicembre 1991, 50 cm qui a Sondrio per sfondamento da NNW:

    Rrea00119911221.gif
    Rrea00119911222.gif


    Già ricordo che sfondamenti del genere lungo il pendio sudalpino sono molto difficili da prevedere e anche da noi ci fu una copiosa nevicata, seguita poi da pioggia a basse quote.

    Ho trovato questo resoconto interessante: http://www.google.ch/url?sa=t&rct=j&...,d.ZGU&cad=rja

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •