Pagina 80 di 100 PrimaPrima ... 3070787980818290 ... UltimaUltima
Risultati da 791 a 800 di 1048

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    Citazione Originariamente Scritto da NoSync Visualizza Messaggio
    Qua, e credo praticamente ovunque quantomeno alla pari, il bimestre dicembre/gennaio è stato più caldo del 2006/07.
    Esatto, pure qui, ecco l'anomalia media:

    Dicembre/Gennaio 2006-07: +1.8°
    Dicembre/Gennaio 2014-15: +2.1°

    Aggiungo che anche il tanto bistrattato inverno 2013-14, da molti considerato anche termicamente il "non" inverno per eccellenza, qui per ora a fine gennaio e' stato decisamente meno mite di quello attuale:

    Dicembre/Gennaio 2013-14: +1.2°


    Osceno veramente per ora qui quest'inverno, e a vedere i modelli da qui a fine mese penso ormai che si possa pure togliere il "per ora", appunto !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    Citazione Originariamente Scritto da Heinrich Visualizza Messaggio
    Mi unisco allo Zione.

    Vallate alpine meridionali che mancano all'appello delle grandi nevicate da anni. Fondovalli altoatesini da un lustro circa, in Trentino non da meno.

    Le nevosità di queste zone in 20-25 anni sono state dimezzate, a volte anche di più.
    Resta l'auspicio di poter vedere un evento forte di libeccio -SW- capace di scorrere sopra un ampio strato d'aria fredda.

    L'assenza di queste sinottiche in combinazione (freddo + SW) è da interpretarsi altrimenti come grave segno dei cambiamenti climatici. Arrivederci a novembre.
    Prima di tirare in ballo il tanto conclamato cambiamento climatico aspetterei un attimo, d'altro canto non abbiamo le medie del basso Piemonte e Appennino...

    Se prendi il febbraio 2012 in alcune zone dell'Emilia Romagna è stato più proficuo dei tanto citati '85 '56 e '29.

    Quindi tempo al tempo, io credo che prima o poi la fioccata >40cm arriverà anche per noi!
    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  3. #3
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,737
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio
    Quindi tempo al tempo, io credo che prima o poi la fioccata >40cm arriverà anche per noi!
    tu l'hai già avuta. 27/01/2006
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  4. #4
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    tu l'hai già avuta. 27/01/2006
    ..... Eh ma anche tu a infierire, povero Nardo

    40cm a Tirano è roba da "evento storico"




    Diego
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    tu l'hai già avuta. 27/01/2006
    Giuro, se passo da Villanova Canavese ti concimo il giardino in maniera naturale! Febbraio 2015: ce la faremo?Febbraio 2015: ce la faremo?Febbraio 2015: ce la faremo?
    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  6. #6
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio
    Giuro, se passo da Villanova Canavese ti concimo il giardino in maniera naturale! Febbraio 2015: ce la faremo?Febbraio 2015: ce la faremo?Febbraio 2015: ce la faremo?
    Ma allora a Tirano nel 2006 non si vide granché!! La ciurma dei delusi dai giorni della melma del '06 si accresce! Credevo che in tutta la Tellina fosse stato un successo quell'evento.

    Non come i 4cm avuti qui.


    Comunque sì, mi sono espresso male e per una volta Nix ha ragione: è il freddo, e la sua persistenza, a latitare.

    Ne consegue che latitano anche le nevicate serie.

    Anche se volevo pure aggiungere uno spunto che magari i più esperti potranno corroborare o negare: secondo me gli eventi più forti di scirocco o libeccio d'inverno rischieranno sempre più di richiamare fronti caldi enormemente mitizzati dalle superfici dei mari interni che sono più calde di 20-30 anni fa.

    Cazzate? Illazioni?

  7. #7
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,737
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio
    Giuro, se passo da Villanova Canavese ti concimo il giardino in maniera naturale! Febbraio 2015: ce la faremo?Febbraio 2015: ce la faremo?Febbraio 2015: ce la faremo?


    ops
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  8. #8
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,737
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    beh per una cosa sicuramente l'abominevole 2006/07 rimane dietro e di parecchio. in quell'inverno qui non si vide un solo fiocco di neve, mentre questo, seppur poca, si è vista, e pure di più di certi inverno favonici della fine anni 90.

    termicamente ripeto questo non è caldo come il 2006/07, almeno qui.

    resta il fatto che fino ad ora sia stato bel lungi dall'essere stato un inverno memorabile, anche per i monti.

    siamo infatti arrivati fino a ieri per avere una nevicata degna di tale nome dai 700 m in su
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  9. #9
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    beh per una cosa sicuramente l'abominevole 2006/07 rimane dietro e di parecchio. in quell'inverno qui non si vide un solo fiocco di neve, mentre questo, seppur poca, si è vista, e pure di più di certi inverno favonici della fine anni 90.

    termicamente ripeto questo non è caldo come il 2006/07, almeno qui.

    resta il fatto che fino ad ora sia stato bel lungi dall'essere stato un inverno memorabile, anche per i monti.

    siamo infatti arrivati fino a ieri per avere una nevicata degna di tale nome dai 700 m in su
    Qui la stiamo ancora aspettando e c'è il concreto rischio di non vederla neppure in futuro



    Diego
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Febbraio 2015: ce la faremo?

    Qua no, ma di pochissimo, il bimestre è il più caldo degli ultimi 8 anni appunto, ma non batte quella abominevole annata.
    Anche se il fatto che si stiano presentando anomalie positive in tutte le stagioni sempre più frequentemente negli anni '00 è la spia più evidente di qualcosa di poco poco piacevole in atto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •