Pagina 12 di 137 PrimaPrima ... 210111213142262112 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 1370
  1. #111
    Vento forte L'avatar di Iceman84
    Data Registrazione
    24/10/12
    Località
    Modena SW
    Età
    41
    Messaggi
    3,442
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia/basso Veneto/bassa Lombardia - 1/8 Febbraio 2015 ***

    Citazione Originariamente Scritto da SIMOdena Visualizza Messaggio
    Solo ora mi accorgo che oggi compio 7 anni sul Forum
    Tanti auguri a me
    complimenti!! certo che da quando ti sei iscritto hai vissuto subito 4-5 inverni consecutivi rispettabili....
    intanto vediamo di portare a casa due notti serene, anche se su domani notte ho qualche dubbio in più

  2. #112
    Tempesta violenta L'avatar di SIMOdena
    Data Registrazione
    01/02/08
    Località
    Saliceta San Giuliano (fraz.MO)
    Messaggi
    14,355
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia/basso Veneto/bassa Lombardia - 1/8 Febbraio 2015 ***

    Citazione Originariamente Scritto da pOppO Visualizza Messaggio
    complimenti!! certo che da quando ti sei iscritto hai vissuto subito 4-5 inverni consecutivi rispettabili....
    intanto vediamo di portare a casa due notti serene, anche se su domani notte ho qualche dubbio in più
    Sì, a parte quando mi sono iscritto (Feb 2008 orrendo) è stata un'escalation di inverni molto buoni

    La cosa che mi lascia perplesso oggi è l'UR altissima in tutta la regione, con DP praticamente ovunque soprazero. Bah, speriamo che si sedimenti un po' di aria fresca in questi due giorni


    Avatar: Modena dopo una nevicata
    http://salicetameteo.altervista.org/


  3. #113
    Vento fresco L'avatar di fabio03
    Data Registrazione
    09/11/13
    Località
    6 Km est di Mantova
    Messaggi
    2,703
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia/basso Veneto/bassa Lombardia - 1/8 Febbraio 2015 ***

    Citazione Originariamente Scritto da gianni56 Visualizza Messaggio
    sta di fatto che per martedì sera tutti vedono il minimo sulla corsica, che di per se dovrebbe essere una garanzia..però gli effetti stimati sono diversissimi e quasi nulli per quella giornata..dal minimo stretto ad uno più espanso, con diversa collocazione dell'occluso, ci passa veramente un'inezia

    Gianni come lo vedi il prossimo peggioramento? Io ormai è un paio di giorni che guardo solo la finestra e così son sicuro di non sbagliare.
    Qui stanotte accumulati 0.0 mm, meglio così piuttosto di aver bagnato inutilmente il terreno.
    Neve inverno 2013: 45 cm; 2014: 0 cm; 2015: 5 cm; 2016: 2 cm; 2017: 0 cm; 2018: 17 cm; 2019: 1 cm; 2020: 3 cm; 2021: 0 cm.
    Estremi termici: +40.1°C (22/07/2015) -9.3°C (07/01/2017).

  4. #114
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,422
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia/basso Veneto/bassa Lombardia - 1/8 Febbraio 2015 ***

    Citazione Originariamente Scritto da SIMOdena Visualizza Messaggio
    Solo ora mi accorgo che oggi compio 7 anni sul Forum
    Tanti auguri a me
    Comunque Simo se posso permettermi il compleanno migliore lo hai festeggiato esattamente 3 anni fa

  5. #115
    Tempesta violenta L'avatar di SIMOdena
    Data Registrazione
    01/02/08
    Località
    Saliceta San Giuliano (fraz.MO)
    Messaggi
    14,355
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia/basso Veneto/bassa Lombardia - 1/8 Febbraio 2015 ***

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Comunque Simo se posso permettermi il compleanno migliore lo hai festeggiato esattamente 3 anni fa
    Ah, senza dubbio!
    Anche se il VERO compleanno più bello l'ho festeggiato nel 2003: il 9 gennaio nevicò ed ero il bimbo più felice della terra


    Avatar: Modena dopo una nevicata
    http://salicetameteo.altervista.org/


  6. #116
    Vento forte L'avatar di Iceman84
    Data Registrazione
    24/10/12
    Località
    Modena SW
    Età
    41
    Messaggi
    3,442
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia/basso Veneto/bassa Lombardia - 1/8 Febbraio 2015 ***

    DP che si stanno abbassando abbastanza bene, sull'appennino piacentino massa di aria di qualità con DP di -9 a 600-800 metri....vediamo se avanza verso est

  7. #117
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    47
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia/basso Veneto/bassa Lombardia - 1/8 Febbraio 2015 ***

    Io parto da questa carta:


    Precipitazioni previste dalle 7 alle 10 di stamattina. Previsione a 3h.
    Sappiamo tutti come è andata.

    Ora ditemi voi dove dovrei trovare la forza e la voglia di fidarmi di un modello che mi mette 50mm nevosi tra mercoledi e venerdi e altrettanti (e sarebbero cm!) tra domenica e lunedi.

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  8. #118
    Vento forte L'avatar di Iceman84
    Data Registrazione
    24/10/12
    Località
    Modena SW
    Età
    41
    Messaggi
    3,442
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia/basso Veneto/bassa Lombardia - 1/8 Febbraio 2015 ***

    Citazione Originariamente Scritto da ToreMatera Visualizza Messaggio
    Io parto da questa carta:

    Immagine

    Precipitazioni previste dalle 7 alle 10 di stamattina. Previsione a 3h.
    Sappiamo tutti come è andata.

    Ora ditemi voi dove dovrei trovare la forza e la voglia di fidarmi di un modello che mi mette 50mm nevosi tra mercoledi e venerdi e altrettanti (e sarebbero cm!) tra domenica e lunedi.
    io non voglio fare l'avvocato del diavolo.....però non mi sembra che abbiano cannato di brutto anzi!! poi se qualcuno pensava di vedere nevicare o trovarsi stamattina il tettuccio della macchina imbiancato è un discorso, ma dire che questi hanno bevuto mi sembra un po' dovuto alla frustrazione di questi ultimi 2 anni
    questi sono gli accumuli effettivi dalla mezzanotte in poi:

    Immagine.jpg

    gfs prevedeva il nulla sull'ovest regione, buco in romagna....ci è andato molto lontano??? forse vediamo mappe diverse!!

  9. #119
    Burrasca forte L'avatar di ToreMatera
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    ModenaBolognaMatera
    Età
    47
    Messaggi
    8,301
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia/basso Veneto/bassa Lombardia - 1/8 Febbraio 2015 ***

    Citazione Originariamente Scritto da pOppO Visualizza Messaggio
    io non voglio fare l'avvocato del diavolo.....però non mi sembra che abbiano cannato di brutto anzi!! poi se qualcuno pensava di vedere nevicare o trovarsi stamattina il tettuccio della macchina imbiancato è un discorso, ma dire che questi hanno bevuto mi sembra un po' dovuto alla frustrazione di questi ultimi 2 anni
    questi sono gli accumuli effettivi dalla mezzanotte in poi:

    Immagine.jpg

    gfs prevedeva il nulla sull'ovest regione, buco in romagna....ci è andato molto lontano??? forse vediamo mappe diverse!!
    Si ma hai visto il range orario?
    Alle 7 il cielo era sereno e ti assicuro che alle 9 il sole spaccava gia le pietre.
    È una previsione sballata di brutto, sia nei mm e sia nelle tempistiche.
    Poi se mettono il tratteggiato vuol dire che prevedono neve. Da me dalle 7 alle 10 c'era il cielo sereno altro che neve...

    Poi potrei farti altri mille esempi, un paio soltanto nei 3,4 giorni scorsi. Per me è scandaloso ma ovvio è solo un mio parere personale.

    Dati realtime da San Vito di Spilamberto (MO)


    Always looking at the sky...

  10. #120
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Emilia/basso Veneto/bassa Lombardia - 1/8 Febbraio 2015 ***

    Perché come sempre più che guardare le prp del modello bisognerebbe guardare la configurazione su scala globale abbinandola alla propria esperienza. E' molto più utile di vari LAM.
    Io ricordo ad esempio l'11 Febbraio 2013: nessun LAM vedeva una nevicata seria sul basso Veneto, invece fece dai 10 ai 20 cm diffusi oppure di casi se ne possono citare tanti altri, secondo me ne modelli globali ne lam sono minimamente sufficienti a fare una previsione sulla neve. L'esperienza e la conoscenza del proprio clima sono e secondo me SEMPRE resteranno una componente imprescindibile per una previsione.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •