30 kmh da NE.![]()
Anche con le 0z si resterebbe sempre in negativo ad 850 hpa.
Io vorrei veramente capire come cavolo faranno a tenere botta quelle isoterme qui da me, addirittura fra giovedì e venerdì avrei sempre la -3/-4...quasi quasi le più fredde della "regione".
Fa impressione avere appunto quei valori sopra la testa, e in mare aperto vedere la +4 che sale fino a Trieste!
Cioè, se il vento proverrà da li, dove ci sarà una scaldata fatale, perché qui invece rimarrebbe molto più freddo rispetto a quella zona? Merito delle sole prp intense? Non credo.![]()
+4,7
Ci sarà da sudare
Ahimè gfs00 per BO dice pioggia. L'unica possibilità si sposta avanti di quasi 24h a venerdì presto quando si sovrappongono per qualche ora gran preci e un lieve calo termico.
Ci vorrebbe che gfs sbagli e che tutta la struttura si posizioni un po' più a E.
Se non ci avesse messo 1795 ore ad arrivare quella cavolo di depressione...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
A me lo 00 non piace
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
+0,5° nevina, un paio di cm nella notte (con 5,4mm) a casa mia, fondavolle 350m quasi nulla
Segnalibri