 
			
			 Re: Torino e Provincia dal 01/02 al 10/02
 Re: Torino e Provincia dal 01/02 al 10/02
				Mercalli ci crede alla neve sul torinese, seppur umida, ma con scarse possibilità di accumulo, questa la previsione per Giovedi:
nella notte tra mercoledì e giovedì nevicate fino a bassa quota in intensificazione su Cuneese, Cebano, Monregalese, Bormida, Orba, Scrivia, neve umida fin quasi in pianura su Astigiano, Cuneese e basso Torinese, altrove in prevalenza pioggia e neve dai 500-700 metri; entro la mattinata neve forte su Cuneese, Langhe, Monregalese, nevicate su zona del Monferrato e rovesci di neve umida in calo fin in pianura su Torinese, specie zona sud, lungo Po, zona precollinare, e prevalenza di piogge sotto i 500 metri su zona tra alto Canavese, Biellese, Novarese e Verbano; in giornata proseguono nevicate intense a sud del Po, ma rovesci di neve umida tendono a interessare a tratti zone di pianura più estesa, anche a nord di Torino; in serata passaggio a pioggia dalla zona di Torino verso nord e ancora in prevalenza neve sui rilievi oltre i 600-700 metri e oltre i 400 metri su Cuneese. Sull'Alessandrino nevicate meno intense.
Questo invece l'avviso diramato:
Nel corso di giovedì e fino a venerdì sono attese nevicate molto abbondanti su Cuneese, Langhe, Cebano, Monregalese con apporti superiori ai 30 cm anche a bassa quota e in grado di determinare criticità alla circolazione. Sulla altre zone l'impatto della nevicata sarà più modesto, con fasi di pioggia alternate a forti rovesci di neve umida che nel corso della giornata interesseranno anche la pianura torinese e probabilmente anche altre zone di pianura. Sul Torinese gli apporti più consistenti interesseranno però le zone collinari e montane dai 400 metri, con depositi irregolari di neve umida in giornata sulle pianure (mediamente inferiori ai 10 cm e non ovunque).
 
			
			 Re: Torino e Provincia dal 01/02 al 10/02
 Re: Torino e Provincia dal 01/02 al 10/02
				Io con queste configurazioni sempre sul filo non riesco più ad entusiasmarmi.
Per come la vedo, probabilmente finiremo a chiederci un'altra volta come mai le precipitazioni non sono risalite, perchè la temperatura è saltata ecc...
Con questo sarei ovviamente felice di sbagliarmi, perchè la neve la amo e la amerò per sempre, anche se ormai sono più le pene che le gioie.
A mio avviso nel sud piemonte avremo accumuli anche superiori ai 30 cm, Cuneo avrà il suo bel divertimento.
Per Torino temo in precipitazioni scarse e pioggia con qualche marciume ogni tanto, accumulo solo su miracolo!
(IMHO sempre).
Ad ogni modo tifo per tutti, chi se la godrà ne avrà proprio tanta!
Hai una lacrima attaccata ad un occhio...
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Torino e Provincia dal 01/02 al 10/02
 Re: Torino e Provincia dal 01/02 al 10/02
				Buon nimbus... Intanto neve da circa 500m di quota sulle montagne del pinerolese, con prp in netto aumento per l inizio della maggior spinta da SE. Se inizia a precipitare seriamente non ci mette mica tanto a perdere 1-2 gradi per passare in neve
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Torino e Provincia dal 01/02 al 10/02
 Re: Torino e Provincia dal 01/02 al 10/02
				Nevicata più decisa a Perosa. .
Andre certo che vedere i lam di youmeteo così mette parecchio appetito
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
 
			
			 Re: Torino e Provincia dal 01/02 al 10/02
 Re: Torino e Provincia dal 01/02 al 10/02
				Sarà la solita nevicata altimetrica, chi riesce a sfruttare i rovesci nevosi (localmente anche forti in serata e nel pomeriggio/sera di domani) riuscirà ad avere un discreto accumulo, specie per chi sta sopra i 400 metri. Sulla collina di Torino mi aspetto localmente oltre 30 centimetri sopra i 500 metri. Si potrebbe organizzare un nivotour domani sera nel caso
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Torino e Provincia dal 01/02 al 10/02
 Re: Torino e Provincia dal 01/02 al 10/02
				Arpa ha aggiornato con QN a 500m stasera e domani a 300/400m ovviamente parlando di zone a N del Po.
Un buon aggiornamento!
Stazione Meteo Vallo Torinese MyMNWPro: http://my.meteonetwork.it/station/pmn072/
Meteo Ciriè su FACEBOOK: http://www.facebook.com/profile.php?...xpipe=1&__a=12
 
			
			 Re: Torino e Provincia dal 01/02 al 10/02
 Re: Torino e Provincia dal 01/02 al 10/02
				sembra risalire bene da sud vedremo
 
			
			 
			
			 
			
			 
			
				 Re: Torino e Provincia dal 01/02 al 10/02
 Re: Torino e Provincia dal 01/02 al 10/02
				Notavo una cosa...qn sui 500m come gia detto prima, con netta linea di demarcazione neve/nulla. Infatti sotto i 500m c e uno strato con aria piu secca che, ur che si e abbassata in concomitanza con un aumento termico che ha portato la T sui +4....la cosa mi fa pensare a una lieve componente favonica, che poi, con l arrivo del nuovo sistema perturbato, verra rimosso con calo termico e aumento di ur e precipitazioni, che andranno nupvamente a girare in neve senza troppi problemi quando precipitera pet bene
Segnalibri