Ho provato a salire " in quota" le condizioni meteo sono avverse, troppa nebbia .
Ci tornerò domani col sole
Albaretto Torre 650-700m
![]()
Matteo ''Jack'' Giacosa
Incredibile la differenza tra Rosignano e zone limitrofe verso sud. Arrivo adesso da Valenza dove non c'era nemmeno traccia di neve al suolo, zero. Prime tracce ad Occimiano, ma solo a bordo strada. Salendo da me colline con ancora 4/5 cm uniformi anche nelle zone esposte al sole, anche se la fusione è stata sicuramente marcata. Ora che arrivi il freddo a compararla bene. Visto che è possibile sia l'ultima neve di stagione,egli o conservarla bene. E su questo il buon @lifeisnow mi darà ragione![]()
Alla fine confermo l'accumulo indicato l'altro giorno. 16 cm di neve caduta e 13 di altezza massima raggiunta. Inverno che sale a 21.5 cm. Ad ora resta comunque l'inverno meno nevoso dal 2006/07 in avanti. Ancora mezzo cm e raggiungiamo il comunque penosissimo inverno 2007/08. Speriamo che Febbraio un minimo di inverno c'è lo faccia vedere. Un'altra nevicata non la disdegnerei ecco, pensare di raggiungere la media è quasi assurdo, sarebbe giusto per avere qualche altra ora di nevicata ecco.
Dai, in fondo ce ne mancano solo 25/30 per tornare in media. Ma intanto prendiamo come oro colato quel che ha fatto, qui mi aspettavo il nulla e sono ancora davvero nolto soddisfatto. È stata davvero una gran bella nevicata, ci andava proprio per non far finire questo inverno nel l'obblio
.
Nonostante il nevischio, che non credo possa accumulare ancora granchè, l'evento può considerarsi direi concluso
Riepilogo: 97/98 ore di neve, iniziata martedì pomeriggio e ancora in corso, benché agli sgoccioli. Cumulata totale: 122cm.
Evento storico sicuramente per la durata, difficile invece da stabilirsi per l'accumulo, poiché si suppone molto vicino a Marzo 2010 e Febbraio 2004.
Considerato che fino ad ora avevo cumulato 10cm, l'inverno si porta quindi a 132cm, manca poco alla media stagionale.
Il clima è indubbiamente cambiato: è l'ottavo inverno consecutivo con cumulata stagionale superiore al metro, e abbiamo superato i 2 metri stagionali per tre volte negli ultimi otto anni.
In ogni caso, stupendo.![]()
Lou soulei nais per tuchi
Spettacolo ValteroneOra cerchiamo di gelarla un po
Qui alla fine calcolando l'h max per ogni episodio siamo a 61.5cm, per 64.5 come totale annuo. Il marzo 2010 qui prevale ancora quindi, avendo misurato nell'evento 9/10 marzo 94cm di cadute e 42cm il 7 marzo (come però anticipato, tra i due episodi ci fu una pausa). Unico appunto Val...la tua media allora non è 140 ma verosimilmente 160 o giù di lì facendo 4 misurazioni giornaliere..
![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Colcavagno, Montiglio Monferrato (AT) - 225 metri s.l.m.
Prima si é rivisto dopo 4 giorni un timido sole che ha reso brillante quei pochi cm di neve rimasti.
Un giorno sarò lassù in cima al re di pietra...
Segnalibri