Mi devo essere perso qualcosa...a me certi numeri non me li fanno vedere mai....
Scherzi a parte, dove si deve firmare (con il sangue) per mantenere il 50% di quello che promette il run fonte di intrallazzi fra quei due?
Mamma mia.... se dovesse mantenere le promesse (mi sto continuando a ripetere "non lo farà non lo farà" ma non riesco a non illudermi), mi prendo due giorni di ferie extra (tanto sono il mio datore di lavoro) e spalo la neve a mezzo paese....![]()
insomma
siamo a circa 48 ore da inizio evento, tra 24 ore circa entreremo in fase di nowcasting, i principali modelli vedono nevone per le zone pianeggianti del basso e mediobasso piemonte per cui mi chiedo se non vediamo almeno qualcosa di concreto stavolta forse e' meglio che le carte non le guardiamo piu' perche' sarebbe una beffa con tanto di presa per il c..o con triplo avvitamento
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
giustissimo, infatti penso che per martedì e mercoledì sia assodato che si vedrà la neve, forse non poca. E' quella prosecuzione insistita di giovedì e venerdì (e lì siamo ancora un po' lontani) che mi fa agitare.... se si avvera anche la seconda passata si tratta di un EVENTO di quelli rari, e siccome sono un ingordo, sto già pensando a giovedì e venerdì, mentre i primi due giorni li do un po' per scontati, insomma roba "normale" per le nostre lande. E' quel ritorno del minimo sui suoi passi che mi ingrifa.... e che mi fregherà. Ma va bene lo stesso, ne riparliamo martedì sera o mercoledì... godiamoci la prima fase![]()
Se proprio vogliamo trovare il pelo nell'uovo e trovare una cosa negativa....per vedere cieli sereni con conseguenti albedo, forti gelate, notti bianche illuminate dalla luna e tutta la bellezza che provoca la neve al suolo con il sereno ci farà penare tanto![]()
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
buongiorno
siamo a circa 36 ore da un possibile nevone su buona parte della pianura del medio basso piemonte, sicuramente ci sara' una limata verso il basso nella fenomenologia ma al momento tutte le carte dei principali gm mettono buona parte del basso piemonte in una forbice compresa tra i 50/80 mm per cui come target minimo per la mia zona (ma proprio minimo) metto un 15 cm se fa meno vuol dire che ancora una volta ce lo siamo presi nel gnao
stamane minima di -3,2 alle 04:41 poi refoli favonici hanno innalzato le temperature, colonna davvero impeccabile anche in virtu' di quasi una settimana con correnti favonizzanti per cui DP da urlo, precipitazioni in arrivo davvero toste, GPT non elevatissimi per cui almeno nella prima parte del peggioramento potrebbe essere neve farinosa in molte zone
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
15xm troppi patri , più plausibili 5-10cm a Cava![]()
![]()
![]()
Matteo ''Jack'' Giacosa
Vedo che GFS aumenta le prp e sposta ancora il minimo. Bene da un lato ma male dall'altro, vuol dire che c'è ancora incertezza. Belle anche le rading. Che dire, non resta che attendere. Sinceramente temo la pioggia a fine evento......
Ora 0 gradi tondi![]()
beh alcune mappe vedono proprio il clou delle precipitazioni sulla pianura centrale cuneese torinese l'ultima volta che e' successo in termini di neve e' stato il 28/29 gennaio 2012, insomma ogni tanto puo' capitare che le correnti mi mettono in pole position ed ora dalla carta vediamo di tradurlo nella realta' dei fatti
PS
anche se dovessero dimezzare le precipitazioni resterebbe comunque una buona passata nevosa per molti per cui
obiettivo minimo 15 cm come hmax neve al suolo
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Personalmente cercherei di portare a casa piu neve possibile entro mercoledì mattina, la seconda passata mi convince poco (specie termicamente parlando).
Segnalibri