Breve analisi con le ultime uscite.

Rispetto alle previsioni fatte ieri poco è cambiato per la Romagna. Domani è previsto un forte peggioramento a causa di un ciclone piuttosto intenso che stazionerà diverse ore tra Mar di Sardegna e Mar Tirreno. Le precipitazioni più intense si concentreranno domani tra le 3 e le 12, con accumuli anche superiori ai 30-40 mm. Nel pomeriggio i fenomeni tenderanno a divenire più sparsi, per poi intensificarsi nuovamente nelle prime ore di Venerdì, quando il minimo si porterà sul Centro Italia.

Lo zero termico si manterrà alto domani, sugli 800-900 metri. La neve potrebbe cadere fino a 600-700 metri. Nelle prime ore di Venerdì i venti da NW potrebbero portare un calo temporaneo della quota neve tra Imolese, Faentino e Forlivese con possibili accumuli fino alla pianura. La previsione della quota neve nella prima parte di Venerdì resta piuttosto incerta.

Per quanto riguarda l'Emilia, anche Bolognese e Modenese con le ultime uscite modellistiche potrebbero vedere acqua nella prima parte di domani, con nevicate solo nel pomeriggio e accumuli modesti a causa di temperature alte nei bassi strati.

Sicuramente ci sarà la bora sulla costa che soffierà forte tra Giovedì e Venerdì con mare molto mosso o agitato.