Buona sera a tutti mi chiamo Fabrizio volevo solo segnalarvi che ho una stazione meteo wmr 300 oregon installata tra Nuova olonio e Dubino se vi puo interessare ciao a tutti il sito e questo
MeteoCareciasca.it - Home
Ma grande !!![]()
![]()
![]()
![]()
Finalmente un monitoraggio in un punto veramente interessante, in specioal modo durante l'estate dove la tua zona, non di rado, e' soggetta a temporali quasi locali a dir poco tosti !![]()
![]()
![]()
Mi raccomando, scrivi pure piu' spesso se puoi qui, le tue segnalazioni saranno preziose !
![]()
Intanto il Moloch-Isac oggi vince il premio "Unieuro" dell'anno, regalandoci per domani alla fine circa una decina di mm, se non di piu', pure quassu':
mm che potrebbero tranquillamente essere cm, sino al fondovalle, almeno nella seconda parte della giornata:
Visto il nulla piu' assoluto prospettato sino a ieri, sarebbe comunque gia' un successo !![]()
Vedremo !![]()
![]()
Intanto Aosta nevica bene
https://www.youtube.com/watch?v=HiT9wpYper8
Almeno loro oggi la vedono![]()
C'č da fidarsi Fabio oppure sarā la solita illusione?
Che dire, sarebbe un classico con il SE:
rain24h-1.png
snow24h-1.png
La bassa valle rischia un evento discreto (una decina di cm almeno...), piu' a E come sempre si scende con limite che sembrerebbe Sondrio o poco piu' a E !
Vedremo, in questi casi basta veramente un "nulla" in termini di spostamento del minimo per togliere o aggiungere mm/cm a "iosa", sia a W ma anche verso E (tiranese): a questo punto, veramente, tanto vale aspettare domani mattina e via di nowcasting !
Comunque sia, almeno sulla carta, rispetto al nulla "visto" praticamente sino a ieri gia' cosi' sarebbe quasi un successo, eh !![]()
![]()
![]()
COSMO-7 x domani diciamo...interessanti, dai !
N27896962.jpeg
Anche solo "pensare" ad un 15-20 mm quassu', lungo il fondovalle, e' a dir poco "delirante" con un minimo previsto sulla Corsica: vedremo dai, a questo punto son veramente curioso di capire come potra' finire (didattica per il futuro !)
![]()
Segnalibri