"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
ripreso a precipitare qualcosa mistone con qualche fiocco ma temp troppo alta , oggi non ho capito nulla io....
bufera?
no non sono a casa ma non ci credo![]()
Schizzate a 2.3, qua reggo a 0.8 ma non so per quanto...
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Guarda, lo sai che stai parlando con un'ottima sta vero? Provo a fare la media di quello che penso io e marco: i gm hanno aumentato parecchio le prp ed hanno anche abbassato le termiche con la -4 che resiste almeno 12 ore. Uno direbbe che è fatta, in realtà è a livello del suolo che siamo messi non troppo bene ma è anche vero che le prp saranno buone quindi io credo che potremmo farcela per almeno qlc cm. Ovvio che chi è più ad ovest meglio è.
Buonasera a tutti... qui ha ripreso con le precipitazioni con discreta intensità ma durante la pausa precipitativa durata fino alle 17.00 circa temperatura e DP sono saliti un pochino,....
Comunque osservando la carta dei dati in tempo reale del CML si nota come ci sia una sorta di lingua calda che passa proprio sulla mia testa mentre nell'alto mantovano (zona Asola tanto per intenderci) si hanno temperatura e DP prossimi allo 0....Sinceramente ora come ora non so se e come la situazione potrà migliorare dalle mie parti considerando che la bora continua a soffiare con forte intensità....![]()
- "All that you can't leave behind...." (U2) -
Segnalibri