Pagina 40 di 40 PrimaPrima ... 30383940
Risultati da 391 a 397 di 397
  1. #391
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 09/02/2015 al 15/02/2015

    Scorci di Fenile oggi pomeriggio...

    Il sottoscritto nell’impresa di misurare la neve



    Scorci all’interno del borgo, una fatica a passare...













    Il Bitto





    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  2. #392
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 09/02/2015 al 15/02/2015

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Rovescio a falde stile asteroidi, tornato da poco da Fenile 1200m, perchè non hanno fatto la casa li invece che qui a Rasura perchèèèèèèèèèèèèè

    Immagine


    Ma poi se la vedi sempre ti darebbe fastidio perche' sara' una cosa normale.
    Poi fenile bella per la neve ma come paesaggio non mi sembra un granche'.
    Vuoi mettere con Rasura?
    Il sole e' importante e ti fa' sembrare la giornata piu' lunga e piu' bella.
    Fenile sempre in ombra,legna a tutto spianofino a maggio poi,problemi per raggiungerla in caso di neve..
    Li' sai solo all'ultimo momento che tempo fa' quando la nube copre la conca.
    Rasura zona aperta ti fa' vedere in anticipo se arriva il brutto o il bel tempo.
    Tu mi dirai:il sole c'e' solo alla mattina a rasura.
    Che importa meglio vederlo alla mattina che il nulla a fenile.
    Tu che ami le piante a Fenile devi aspettare fino a giugno che germogliano.
    Tutti impegnati con orto e giardino a primavera e li che spalano ancora la neve.Ba'!
    Spero di averti consolato se no mi sono consolato solo io
    Qui cieli quasi stellati.
    La festa e' finita.
    Qui totale peggioramento solo 30cm.
    Speravo qualcosa di piu'.
    Adesso aspettiamo in particolar modo da me lo scempio della neve che si scioglie al sole.
    Diciamo che tra ieri e oggi e stato breve ma intenso.
    Hai visto le foto del piemonte alla ns. altezza?
    Noi ci possiamo nascondere
    Per quanto riguarda la tua valle il guardiano della diga in Valgerola da ieri mattina sono scesi 90cm. di neve.
    Ne ha fatta molta di piu' al monte poggio e a crodo piu' o meno alle ns, altezze.
    E' veramente una beffa.
    Luigi
    Ultima modifica di luigi; 15/02/2015 alle 22:12
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  3. #393
    Vento moderato L'avatar di mafo85
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Taceno (LC) 465m
    Età
    40
    Messaggi
    1,485
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 09/02/2015 al 15/02/2015

    Alla fine dei giochi oggi 16cm, ci sono state un paio di ore sotto mezzogiorno che accumulava davvero bene anche qui in basso. Ho sentito di accumuli prossimi al metro a 1700m. Peccato che non posso salire a vedere!
    Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
    "Vola solo chi osa farlo"

  4. #394
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 09/02/2015 al 15/02/2015

    Citazione Originariamente Scritto da luigi Visualizza Messaggio
    Ma poi se la vedi sempre ti darebbe fastidio perche' sara' una cosa normale.
    Poi fenile bella per la neve ma come paesaggio non mi sembra un granche'.
    Vuoi mettere con Rasura?
    Il sole e' importante e ti fa' sembrare la giornata piu' lunga e piu' bella.
    Fenile sempre in ombra,legna a tutto spianofino a maggio poi,problemi per raggiungerla in caso di neve..
    Li' sai solo all'ultimo momento che tempo fa' quando la nube copre la conca.
    Rasura zona aperta ti fa' vedere in anticipo se arriva il brutto o il bel tempo.
    Tu mi dirai:il sole c'e' solo alla mattina a rasura.
    Che importa meglio vederlo alla mattina che il nulla a fenile.
    Tu che ami le piante a Fenile devi aspettare fino a giugno che germogliano.
    Tutti impegnati con orto e giardino a primavera e li che spalano ancora la neve.Ba'!
    Spero di averti consolato se no mi sono consolato solo io
    Qui cieli quasi stellati.
    La festa e' finita.
    Qui totale peggioramento solo 30cm.
    Speravo qualcosa di piu'.
    Adesso aspettiamo in particolar modo da me lo scempio della neve che si scioglie al sole.
    Diciamo che tra ieri e oggi e stato breve ma intenso.
    Hai visto le foto del piemonte alla ns. altezza?
    Noi ci possiamo nascondere
    Per quanto riguarda la tua valle il guardiano della diga in Valgerola da ieri mattina sono scesi 90cm. di neve.
    Ne ha fatta molta di piu' al monte poggio e a crodo piu' o meno alle ns, altezze.
    E' veramente una beffa.
    Luigi
    La soluzione sarebbe di passare l'inverno a Fenile e l'estate a Sacco, comunque a Fenile anche se poco il sole c'è tutto l'anno.
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  5. #395
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 09/02/2015 al 15/02/2015

    Alla fine qui oggi sono caduti 27mm per 11cm, totale evento di 42mm e 31cm di neve (in sommatoria sarebbero anche una quarantina).
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  6. #396
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    29/01/12
    Località
    Sondrio(SO) -Zona SW
    Età
    51
    Messaggi
    474
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 09/02/2015 al 15/02/2015

    Si ma non è giusto che Cuneo è nuovamente coperta! qui non hanno resistito nemmeno i 2 cm.

  7. #397
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 09/02/2015 al 15/02/2015

    Citazione Originariamente Scritto da mekno Visualizza Messaggio
    Si ma non è giusto che Cuneo è nuovamente coperta! qui non hanno resistito nemmeno i 2 cm.
    Hai ragione: sciopero!
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •