Pagina 12 di 45 PrimaPrima ... 2101112131422 ... UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 444
  1. #111
    Uragano
    Data Registrazione
    20/11/06
    Località
    Collegno(TO) - 314m
    Età
    38
    Messaggi
    18,368
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia 11-20 Febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    E intanto Arpa la vede in abbassamento fino a 200/300metri con pioggia mista a neve in pianura per la prossima notte...

    Nole +3.2°C...
    Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
    Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]

    ...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
    Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!

  2. #112
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia 11-20 Febbraio 2015

    Landi show per il Canavese e pedemontane nord-occidentali stasera....

    Va a finire che fa davvero il mistone o nevone fradicio fin qui per qualche ora

    LANDI Wetter Radar - Niederschlagsprognosen - Rund um die Uhr das aktuellste Wetter

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  3. #113
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    31
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia 11-20 Febbraio 2015

    il landi vede una discreta passata dalle 20 alle 3 di notte

  4. #114
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,711
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia 11-20 Febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da enricoaltatensione Visualizza Messaggio
    Io penso che le ondate stile fine gennaio-febbraio 2012 siano eccezionali, non decenti e che si verificano mediamente una volta ogni 15-20 anni. Certo che se il nostro parametro per valutare un'ondata di freddo è diventato il febbraio 2012 allora possiamo chiudere con la meteorologia, mica viviamo in Scandinavia, sarebbe un po'come avere come parametro per le ondate di caldo non dico l'agosto 2003 ma l'agosto 2011. Qui +4,2° cielo coperto
    si certo, non ho mica detto che è il nostro parametro di riferimento.

    ma dal 1996 al 2012, tolto appunto l'orrido 2007, quasi ogni inverno ha visto una o più ondate di freddo capaci di portare senza problemi le minime a -8/-9 se non a doppia cifra,cqui.

    dopo non è più successo.

    questo per parlare di estremi, se parliamo di medie poi è ancora un altro discorso, pessimo tra l'altro.
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  5. #115
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,711
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia 11-20 Febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Andre meteo Visualizza Messaggio
    Landi show per il Canavese e pedemontane nord-occidentali stasera....

    Va a finire che fa davvero il mistone o nevone fradicio fin qui per qualche ora

    LANDI Wetter Radar - Niederschlagsprognosen - Rund um die Uhr das aktuellste Wetter

    ormai siamo ridotti a sperare in qualche ora di neve fradicia.. siamo ridotti bene
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  6. #116
    Uragano L'avatar di Unlimited
    Data Registrazione
    07/09/05
    Località
    Cambiano (TO) 249 m
    Età
    36
    Messaggi
    17,778
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia 11-20 Febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    ormai siamo ridotti a sperare in qualche ora di neve fradicia.. siamo ridotti bene


    I fenomeni convettivi ci daranno una mano, non escludo qualche colpo di tuono questa sera soprattutto sul basso Piemonte.
    2-3 cm di paciocco non li escluderei del tutto visti i miglioramenti delle correnti negli ultimi aggiornamenti.

  7. #117
    Staff MeteoNetwork
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Nole (TO) - 368m
    Età
    34
    Messaggi
    18,645
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia 11-20 Febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    ormai siamo ridotti a sperare in qualche ora di neve fradicia.. siamo ridotti bene
    Beh non penso che la nostra media nivometrica, a metà Febbraio, sia superiore a qualche centimetro di neve bagnata!

    Certo è che se facesse qualche ora di neve bagnata a larghe falde la accetterei ben volentieri, altrimenti vade retro il mistone con 2°C

    Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)



  8. #118
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia 11-20 Febbraio 2015

    Vedo dalla cam che inizia a nevicare a perosa Argentina

  9. #119
    Burrasca L'avatar di Krodo
    Data Registrazione
    22/06/05
    Località
    Moncalieri(TO) e Valfenera(AT) 282m slm
    Messaggi
    6,192
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia 11-20 Febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    si certo, non ho mica detto che è il nostro parametro di riferimento.

    ma dal 1996 al 2012, tolto appunto l'orrido 2007, quasi ogni inverno ha visto una o più ondate di freddo capaci di portare senza problemi le minime a -8/-9 se non a doppia cifra,cqui.

    dopo non è più successo.

    questo per parlare di estremi, se parliamo di medie poi è ancora un altro discorso, pessimo tra l'altro.
    Esatto; quest'anno anche nella mia zona (Valfenera) è mancata la minima negativa a doppia cifra....e nella mia zona si registra praticamente ogni anno (e più d'una all'anno)
    Se valori di -25°C in pianura hanno tempi di ritorno più lunghi, valori sotto i -10°C sono molto frequenti; negli ultimi due anni invece sono mancati; infatti per me sono stati due anni senza inverno, ma con autunni perenni.




    Ciao

  10. #120
    Brezza tesa L'avatar di Franz92
    Data Registrazione
    30/06/14
    Località
    Avigliana (TO)
    Età
    32
    Messaggi
    595
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torino e Provincia 11-20 Febbraio 2015

    Oggi pomeriggio sciatina sopra Coazze con neve debole e fine, verso le 16 e 30 circa scendendo nevicava debolmente fino quasi a Giaveno poi splatters fino alle ultime curve prima di Avigliana dove invece scendeva pioggia pura, se aumentasse di intensità magari si potrebbe vedere qualcosa anche in pianura

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •