Andrea Tritto - staff MNW Piemonte
Le mie foto su flickr: [URL]http://www.flickr.com/photos/31004467@N05/[/URL]
...Tornati al solito tram tram invernale...Solita menata!
Il mio avatar???mai stato così azzeccato!!! Devo solo resistere fino ad Aprile!!!
Landi show per il Canavese e pedemontane nord-occidentali stasera....![]()
Va a finire che fa davvero il mistone o nevone fradicio fin qui per qualche ora
LANDI Wetter Radar - Niederschlagsprognosen - Rund um die Uhr das aktuellste Wetter
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
il landi vede una discreta passata dalle 20 alle 3 di notte![]()
si certo, non ho mica detto che è il nostro parametro di riferimento.
ma dal 1996 al 2012, tolto appunto l'orrido 2007, quasi ogni inverno ha visto una o più ondate di freddo capaci di portare senza problemi le minime a -8/-9 se non a doppia cifra,cqui.
dopo non è più successo.
questo per parlare di estremi, se parliamo di medie poi è ancora un altro discorso, pessimo tra l'altro.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Vedo dalla cam che inizia a nevicare a perosa Argentina
Esatto; quest'anno anche nella mia zona (Valfenera) è mancata la minima negativa a doppia cifra....e nella mia zona si registra praticamente ogni anno (e più d'una all'anno)
Se valori di -25°C in pianura hanno tempi di ritorno più lunghi, valori sotto i -10°C sono molto frequenti; negli ultimi due anni invece sono mancati; infatti per me sono stati due anni senza inverno, ma con autunni perenni.
Ciao![]()
Oggi pomeriggio sciatina sopra Coazze con neve debole e fine, verso le 16 e 30 circa scendendo nevicava debolmente fino quasi a Giaveno poi splatters fino alle ultime curve prima di Avigliana dove invece scendeva pioggia pura, se aumentasse di intensità magari si potrebbe vedere qualcosa anche in pianura![]()
Segnalibri