Pagina 56 di 58 PrimaPrima ... 6465455565758 UltimaUltima
Risultati da 551 a 560 di 571
  1. #551
    Burrasca L'avatar di Luca02
    Data Registrazione
    21/02/11
    Località
    Asti 155 m / Antey 1140 m
    Età
    29
    Messaggi
    5,065
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 febbraio 2015

    Con Nimbus siamo sul filo del rasoio: Previsioni del tempo per il Piemonte e la Valle d'Aosta
    Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it

  2. #552
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,571
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
    Con Nimbus siamo sul filo del rasoio: Previsioni del tempo per il Piemonte e la Valle d'Aosta
    Questo bollettino mi fa intuire una certa dinamica..
    Ingresso perturbato con correnti da SW che premiano Alto Piemonte e in genere Piemonte orientale, con ombra pluviometrica su Cuneese e Torinese. In seguito graduale rotazione delle correnti da S (coinvolgimento anche di Cuneese meridionale e Torinese e graduale chiusura del "buco"), poi da SE, E-SE e infine E-NE, con schiarite su Alto Piemonte e ultime precipitazioni domenica mattina relegate al cul-de-sac cuneese, Alpi Marittime e Alpi Liguri.
    Non male direi.
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #553
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Luca02 Visualizza Messaggio
    Strano perchè siamo passati da SW a SE/S dovrebbero essere le nostre correnti
    Ma è un'entrata un po' spuria.. Inizialmente libecciosa (domattina) per poi piegare gradualmente, con, a mio parere est nella notte su domenica. Noi abbiamo bisogno di un S-SE convinto per essere nel canale giusto e fare miracoli.
    Felicissimo di sbagliare

    T +10.3°, qualche cumulo. Cielo primaverile
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  4. #554
    Vento forte L'avatar di siberian
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Vignolo (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    4,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Questo bollettino mi fa intuire una certa dinamica..
    Ingresso perturbato con correnti da SW che premiano Alto Piemonte e in genere Piemonte orientale, con ombra pluviometrica su Cuneese e Torinese. In seguito graduale rotazione delle correnti da S (coinvolgimento anche di Cuneese meridionale e Torinese e graduale chiusura del "buco"), poi da SE, E-SE e infine E-NE, con schiarite su Alto Piemonte e ultime precipitazioni domenica mattina relegate al cul-de-sac cuneese, Alpi Marittime e Alpi Liguri.
    Non male direi.
    Ciao Valter io vedo un peggioramento da 10-15 cm di hmax al suolo per vignolo..

    ps: ma siamo già in media o ci manca poco?

  5. #555
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,571
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da siberian Visualizza Messaggio
    Ciao Valter io vedo un peggioramento da 10-15 cm di hmax al suolo per vignolo..

    ps: ma siamo già in media o ci manca poco?
    Manca poco! Per come ho preso la misurazione io, direi che sono 160cm annui, quindi dovrebbe farne giusto una quindicina
    In ogni caso mi aspetto pioviggini nella notte e nella mattinata di domani, con quota neve in graduale calo dagli 800-900metri fin sui 400-500metri a metà pomeriggio. Potrà accumulare quindi dal pomeriggio di sabato alla mattina di domenica, io anche mi aspetto dai 10 ai 15cm.
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #556
    Burrasca forte L'avatar di tommaso maggiora
    Data Registrazione
    07/01/11
    Località
    Asti (178mt) - Chelmsford (UK)
    Età
    32
    Messaggi
    8,542
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 febbraio 2015

    gfs-0-36.png Questa è una gran carta.
    Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/

  7. #557
    Vento forte L'avatar di Jack_89
    Data Registrazione
    20/10/09
    Località
    Roddi (CN) 284 m.s.l.m.
    Età
    36
    Messaggi
    4,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 febbraio 2015

    Beddaaaaa , ma che ribaltone nelle ultime 24h Basso Piemonte 11-20 febbraio 2015
    Matteo ''Jack'' Giacosa

  8. #558
    Burrasca
    Data Registrazione
    28/02/10
    Località
    Asti
    Età
    27
    Messaggi
    5,213
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 febbraio 2015

    Curioso di vedere Meteotitano su questo 12z.

    Intanto oggi estremi: -2.1 / +12.3° con debole marino che ha soffiato nel pomeriggio fino a 18 km/h.

    Attualmente nuvoloso, 10 gradi e ancora debole vento da SE.
    Sito sul clima del presente e del passato con un riguardo particolare ai principali eventi meteorologici ad Asti e provincia: Dati Meteo Asti

  9. #559
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 febbraio 2015

    Citazione Originariamente Scritto da tommaso maggiora Visualizza Messaggio
    gfs-0-36.png Questa è una gran carta.
    Senza dubbio
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  10. #560
    Burrasca
    Data Registrazione
    28/02/10
    Località
    Asti
    Età
    27
    Messaggi
    5,213
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 febbraio 2015

    Buchetto astigiano visto dalle laMMa GFS sul 12z con termiche per altro molto elevate che permetterebbero di vedere la neve solo sul Cuneese, ma è un lam a 12 km.
    L'Ossola si appresta invece a vedere un' altra nevicata importante fin sul fondovalle.

    Sito sul clima del presente e del passato con un riguardo particolare ai principali eventi meteorologici ad Asti e provincia: Dati Meteo Asti

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •