meteorologicamente parlando sarei anche daccordo visto che spesso proprio dal mio paese verso nord cosa resta della provincia di Cuneo ben si sposa con il nowcasting torinese, cosi' passerei da super sfigato cuneese a super favorito torinese
nella seconda mappa pero' il buco piu' profondo non e' su Cava ma sul pinerolese e dintorni
beh l'ultimo evento e' stato abbastanza eclatante in quel senso, i miei post li sentivo fuori luogo in questo nowcasting mentre sarebbero stati molti piu' famigliari in quello del torinese, fortunatamente non e' sempre cosi' tuttavia nelle situazioni limite spesso sono dalla parte sbagliata![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
L'ultimo evento non bisogna contarlo![]()
Si è trattato della classica nevicata altimetrica unita però a una buona dose di sfortuna nella notte su giovedì.
Sono li da ricercare le cause del tuo fallimento ( e in parte del mio).
Quella notte anziché fare i 10-15cm previsti ha piovuto bene per il richiamo da NW. Altrimenti a cava a fine evento avresti misurato un hmax di 20-25cm mentre a Roddi 30-35cm( senza subire "l umiliazione" di Sinio , ok un accumulo doppio ma triplo è assurdo)
Tutto li. Sfortuna
Matteo ''Jack'' Giacosa
si diciamo che se vogliamo scendere maggiormente nel dettaglio a quel giro ci ha fregati (in molti) il minimo cosi' profondo perche' ha generato una sorta di correnti settentrionali che non di frequente si vedono (almeno nelle mie zone) andando a penalizzare una grossa fetta di potenziale nevicata al piano, se poi ci sommiamo la nevicata altimetrica il gioco e' fatto
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Lamma interessanti, vedono temperature a 925 hPa negative per tutto l'evento, oltre a ottime precipitazioni.![]()
Segnalibri