-4,3°, nei campi attorno a casa mia c'è ancora uno strato compatto di circa 10cm di neve che dopo la lavata e la scaldata dei giorni scorsi è diventata marmo.
stamattina non ho resistito a farci una passeggiatina sopra, bellissimo dura come il cemento avevo voglia di prendere il bob e farci un giro
dai qualche soddisfazione questo febbraio me l'ha data
Sereno
-2,3
sereno bella brinata stamattina temp -2.1°
nebbia bassa improvvisa temp -2.2°
Brinatina anche qui con minima di -1.3°C.
Ora cielo sereno con foschia e nebbia a banchi.
WEBCAM MEZZOGORO (FE): http://meteomezzogoro.altervista.org/mezzogoro-1.html
Rete MyMNW: http://my.meteonetwork.it/station/ero148/index.php
Bei tempi quando la meteorologia non si era ancora trasformata in metopolitica. Gran bei tempi...........
Carte future che, se fossero capitate con un po' di cuscino semi-continentale, sarebbero state molto molto interessanti
Stavo pensando la stessa cosa poppo, e invece bisogna prepararsi per un'altra bella lavata:
ECI1-72.jpg
ECI4-72.jpg
Perlomeno, si vede una lieve tendenza ad una maggiore meridianizzazione degli affondi perturbati: per quello che vale, la carta di Reading a 200 ore non é male, sarebbe peró anche il caso di vedere qualcosa di valido anche qua a est senza dover tutte le volte scomodare 10000 santi per avere termiche < -3![]()
Con GFS attorno alle 130h sarebbe una discreta passata con neve a quote basse
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Segnalibri