Pagina 10 di 32 PrimaPrima ... 8910111220 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 318
  1. #91
    Bava di vento L'avatar di panzfabio
    Data Registrazione
    05/01/09
    Località
    Tirano (So)
    Messaggi
    164
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 16/02/2015 al 22/02/2015

    Citazione Originariamente Scritto da dan cast83 Visualizza Messaggio
    Il passettino ad W c'è stato, a giudicare il "colorificio" by GFS. E' tornato prepotente il buco Tiranese. Sentiamo il parere di Fabio e gli altri.
    .
    E' inutile scervellarsi, le carte (o meglio la natura) vanno inevitabilmente verso questa soluzione; andrà poco meglio dello scorso week a mio avviso; ma tranquilli arriverà l'estate a ridarci un pò di soddisfazioni, amica fedele che non deludi quasi mai.
    Non è pessimismo eh, ma un sano realismo...la neve è il fenomeno meteo più bello, ma qui da noi (soprattutto nel buco nero del Tiranese) bisogna patire molto per vederla, quindi mi accontento anche del sole che permette di godere delle giornate all'aperto in altro modo; sia chiaro, tra 30 cm di neve e il sole preferisco la prima ipotesi, ma al posto di pioviggini e un pò di paciugo molto meglio giornate come le ultime, che con il prosieguo della stagione diventeranno sempre più piacevoli.
    Certo a volte "girano proprio" soprattutto quando a 40 km da te viene giù il mondo, però passa in fretta e si torna a godere del bello che c'è in ogni stagione.
    E' difficile, ma bisognerebbe staccare la spina di internet e tornare a guardare solo il cielo, si eviterebbero molte delusioni e ogni tanto si verrebbe premiati da una sorpresa inaspettata e per questo ancora più bella. Le configurazioni prendono la strada che vogliono, indipendentemente da quello che disegnano i modelli; non esistono occasioni sprecate, quei colori non si vedranno mai perchè quelle carte che seguiamo con trepidante attesa spesso non sono altro che una trasposizione dei nostri desideri, una sorta di meteomatrix del mondo virtuale che poi si scontra con la realtà, in genere ben diversa.
    Detto questo buona neve a tutti!

  2. #92
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 16/02/2015 al 22/02/2015

    Citazione Originariamente Scritto da panzfabio Visualizza Messaggio
    .
    E' inutile scervellarsi, le carte (o meglio la natura) vanno inevitabilmente verso questa soluzione; andrà poco meglio dello scorso week a mio avviso; ma tranquilli arriverà l'estate a ridarci un pò di soddisfazioni, amica fedele che non deludi quasi mai.
    Non è pessimismo eh, ma un sano realismo...la neve è il fenomeno meteo più bello, ma qui da noi (soprattutto nel buco nero del Tiranese) bisogna patire molto per vederla, quindi mi accontento anche del sole che permette di godere delle giornate all'aperto in altro modo; sia chiaro, tra 30 cm di neve e il sole preferisco la prima ipotesi, ma al posto di pioviggini e un pò di paciugo molto meglio giornate come le ultime, che con il prosieguo della stagione diventeranno sempre più piacevoli.
    Certo a volte "girano proprio" soprattutto quando a 40 km da te viene giù il mondo, però passa in fretta e si torna a godere del bello che c'è in ogni stagione.
    E' difficile, ma bisognerebbe staccare la spina di internet e tornare a guardare solo il cielo, si eviterebbero molte delusioni e ogni tanto si verrebbe premiati da una sorpresa inaspettata e per questo ancora più bella. Le configurazioni prendono la strada che vogliono, indipendentemente da quello che disegnano i modelli; non esistono occasioni sprecate, quei colori non si vedranno mai perchè quelle carte che seguiamo con trepidante attesa spesso non sono altro che una trasposizione dei nostri desideri, una sorta di meteomatrix del mondo virtuale che poi si scontra con la realtà, in genere ben diversa.
    Detto questo buona neve a tutti!
    Mi hai commosso!!
    Luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  3. #93
    Burrasca forte L'avatar di dan cast83
    Data Registrazione
    01/11/08
    Località
    Tovo S.A. (SO) 530m
    Età
    42
    Messaggi
    8,845
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 16/02/2015 al 22/02/2015

    Parole Sante
    Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)

  4. #94
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 16/02/2015 al 22/02/2015

    Allora vedendo le carte i miei pronosticati 20cm. sono fattibili.
    Forse aggiungerei male che vada 20cm.
    L'avete gia detto: incrociamomoci le dita dai.Questa veloce passata non sara' altro che breve ma intensa
    Pero' nessuno ha parlato che cosa seguira' dopo questa breve passata.
    Favonio o blandi correnti fredde?
    Luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  5. #95
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 16/02/2015 al 22/02/2015

    Iniziamo da Reading:

    pcp24hz2_web_3.png
    snow24hz2_web_3.png


    Vedendo poi le varie mappe intermedie, secondo tale modello qui la fase clou sara' forse un po' anticipata rispetto a quello che si vedeae anche ieri, ovvero dovrebbe essere mediamente tra la tarda mattinata e tardo pomeriggio, quando le correnti saranno piu' da SSW: poi in serata, con la formazione del minimo sul ligure, inzieranno a piegare da SSE, sino a divenire da ENE gia' dalla tarda nottata/primo mattino di domenica, con quindi il rapido esaurimento dei fenomeni qui.

    A prescindere dai colori direi pero' che sul fondovalle di media e bassa valle un 25-30 mm siano assolutamente fattibili, mentre lungo i versanti, orobici in primis, gli accumuli dovrebbero essere anche maggiori.

    Non mi stupirei quindi se almeno dai 800-1000 m in su possano cadere anche un 40-50 cm di neve fresca, mentre piu' sotto obiettivamente l'accumulo sara' inferiore: comunque una quindicina (almeno...) di cm sono alla portata anche per il fondovalle a mio parere, mentre appena piu' sopra (500-600 m) si potrebbero anche raggiungere i 20-25 cm.

    Vedremo poi gli altri LAM, durante la giornata !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #96
    Vento forte L'avatar di Adri
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Barzio (LC) 769 mt
    Età
    46
    Messaggi
    4,955
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 16/02/2015 al 22/02/2015

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    A prescindere dai colori direi pero' che sul fondovalle di media e bassa valle un 25-30 mm siano assolutamente fattibili, mentre lungo i versanti, orobici in primis, gli accumuli dovrebbero essere anche maggiori.
    Aspettiamo che qualche anima pia posti le Cosmo, l'animazione Search fino alle 16 non è super-esaltante (anche se qualcosa fa, ci mancherebbe)

    Speriamo anche che nel pomeriggio girando più da SE non vada a farsi benedire tutta la colonna

    Non riesco a capire se siamo messi meglio termicamente di settimana scorsa... allora c'era stato un rientrino freddino e umido e sopra di me avevo a 1600 metri -1°C saturi, oggi si parte alla stessa quota con un DP di -15°C... dovrebbe essere un poco meglio come partenza giusto?

    Certo si coprirà stanotte e immagino che a inizio precipitazioni saremo ben positivi (alla fine nonostante la mia quota mi sa che sono messo più o meno come il vs. fondovalle ), speriamo l'ur resti bassa!

  7. #97
    Vento forte L'avatar di Adri
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Barzio (LC) 769 mt
    Età
    46
    Messaggi
    4,955
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 16/02/2015 al 22/02/2015

    Citazione Originariamente Scritto da Adri Visualizza Messaggio
    Speriamo anche che nel pomeriggio girando più da SE non vada a farsi benedire tutta la colonna
    A quanto pare ECMWF è di altro avviso, mentre GFS vede una 0/+1 in Pianura Padana domani tardo pomeriggio, ETA su base ECMWF vede la 0°C fino a Roma e una bella -2 a 1360 metri da noi, che sarebbe un bel grado in meno di settimana scorsa

    ht8542.jpg

  8. #98
    Bava di vento
    Data Registrazione
    26/12/09
    Località
    dubino sondrio
    Età
    47
    Messaggi
    141
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 16/02/2015 al 22/02/2015

    Ciao a tutti sapete dirmi a grandi linee cosa fara domani qui nelle mie zone(Dubino)grazie a tutti

  9. #99
    Vento moderato L'avatar di mafo85
    Data Registrazione
    25/10/10
    Località
    Taceno (LC) 465m
    Età
    40
    Messaggi
    1,485
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 16/02/2015 al 22/02/2015

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Iniziamo da Reading:


    snow24hz2_web_3.png







    Non capisco come mai sull'est dell'alto lario (cioè sopra la mia testa) ci siano sempre mappe che mettono meno la metà delle precipitazioni.
    Dati meteo in diretta dalla mia Davis VP2 sul sito del Centro Meteo Lombardo http://www.centrometeolombardo.com/c...tType=Stazioni
    "Vola solo chi osa farlo"

  10. #100
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina-Orobie-alto Lario: dal 16/02/2015 al 22/02/2015

    Sereno e terso, +3.4°/47% e minima -0.6°, colonna messa di gran lunga meglio di settimana scorsa, le precipitazioni però stamani son state spostate di nuovo più a favore del Piemonte, insomma mi sa che non è ancora il nostro turno per sbancare...
    Speriamo non vadano ancora più a Ovest!

    rain24h-1.png

    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •