Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Febbraio 2012 fa parte degli eventi a cadenza trentennale e quindi piuttosto rari... (29/56/85/2012)
Questo mese è un paradosso , media mensile di 3,3 molto probabilmente sotto media ma la cosa scandalosa è il rapporto cm/mm caduti 18cm a fronte di 120mm.
sono sincero non riesco a dare un voto alto per un mese del genere![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Di sicuro non possiamo lamentarci per aver vissuto un febbraio monotono, anzi...Quello per cui possiamo lamentarci è non avere avuto un minimo di cuscino in almeno una delle 3 pertubazioni ( 3/6 febbraio, 14/16 febbraio e quest'ultima) se ci fosse stato, sopratutto nella prima, avremmo parlato di febbraio "quasi storico", cosa che lo è stato di sicuro per le alpi a partire dalle quote medie (800/1000 m in su)
Tornato a casa e con meraviglia ho trovato qualche residuo di ieri sera, zone ombrose e bordo strada. Di questo Febbraio non mi lamento x niente, spiace un po' per la pianura, ma in montagna ne ha fatta un botto, e lì si conserva qualche giorno in più
Poi rivedere per più giorni la collina torinese con del bianco, non capita tutti gli anni![]()
Mese sicuramente mai noioso, sempre dinamico e termicamente accettabile. Certo che vedere cadere tanti mm e pochi cm sempre per una manciata di decimi di grado in più non è un bello spettacolo. La prima perturbazione di febbraio, quella del famigerato buco che mi ha obbligato a guardare il delirio su Torino a fronte di una nevina qui da me, è stata una dura mazzata. Il mio voto è un 7.![]()
Alessandro Tarable
La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98
In seguito alla passsata di Sabato, segnalo rinforzi sui resti degli accumuli valanghivi del Palavela![]()
Ragazzi vi ricordo che il 7 Marzo prossimo c'è un appuntamento importante a Savigliano (CN) per tutti gli appassionati meteo: la quarta Giornata della Meteorologia!
In allegato la locandina con tutte le info su location e programma!
E alla sera cena conclusiva tutti insieme! Consultate la discussione dedicata in stanza raduni al link Quarta Giornata della Meteorologia - Savigliano (CN) - Cena conclusiva e segnalateci la vostra partecipazione!
Non mancate![]()
Alessandro Tarable
La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98
Buongiorno, minima a 1.0, attuale 8.3 ur 79% con cielo coperto![]()
Segnalibri