-
Burrasca forte
Valle d'Aosta - primavera 2015
ecco alcuni dati dell'inverno 2014/2015
Accumulo nevoso (da ottobre al 1 marzo) = 151 cm ( 351 cm l'anno scorso, solo 2 metri in più
)
di cui: ottobre/novembre 0 cm
trimestre invernale 151 cm (dicembre 20 cm, gennaio 52 cm, febbraio 79 cm)
Inverno dal doppio volto, orrendo e pessimo fino a metà gennaio (come anche la parte finale dell'autunno, a parte in alta montagna sopra i 2200 metri dove è stato molto nevoso). fino al 16 gennaio ho cumulato solo 20 cm ( 18 cm il 27 dicembre e 2 cm il 16 dicembre)
Si è salvata la seconda metà del mese con 131 cm cumulati ( e considerando il lasso di tempo, da metà gennaio a fine febbraio cioè 40 giorni, direi che la seconda metà dell'inverno è stata abbastanza nevosa)
sono tuttavia mancate le nevicate "over 30 cm", la nevicata più abbondante è stata quella del 5/6 febbraio con 26 cm
giornate con precipitazione nevosa
ottobre 0 gg, novembre 0 gg, dicembre 2 gg, gennaio 3 gg, febbraio 4 gg
febbraio è stato il mese più nevoso dell'inverno e comunque il secondo più nevoso dal 2007 ( al contrario degli ultimi quando risultava spesso siccitoso e comunque il mese meno nevoso del trimestre invernale)
Febbraio 2015 è stato meno nevoso di quello dello scorso anno ( quando fece 105 cm) ma più nevoso di quello del 2009 (57 cm quell'anno)
per quanto riguarda il totale stagionale è stato il 4to più nevoso degli ultimi 6 anni ( particolarmente siccitose e peggiori di questa sono state le stagione 2010/2011 e 2012/2013 con rispettivamente 89 e 94 cm di accumulo totale).
ovviamente sul podio rimane il mitico 2008/2009 con 456 cm di accumulo
ecco i dati dello scorso anno
ecco alcuni dati dell'inverno 2013/2014
Accumulo nevoso (da ottobre al 2 marzo) = 351 cm
di cui: ottobre/novembre 68 cm
trimestre invernale 243 cm (dicembre 62 cm, gennaio 73 cm, febbraio 105 cm)
marzo 40 cm
sono mancati i "nevoni" over 50 cm, l'evento più significativo è stato quello del 26 dicembre con 42 cm, seguito da quello del 1 marzo con 40 cm
giornate con precipitazione nevosa
ottobre 2 gg, novembre 3 gg, dicembre 3 gg, gennaio 10 gg, febbraio 10 gg, marzo 1 gg (in media a gennaio e febbraio abbiamo avuto una giornata brutta su tre)
febbraio è stato il mese più nevoso dell'inverno e il più nevoso da 10 anni a questa parte ( al contrario degli ultimi quando risultava spesso siccitoso, mentre il mese più nevoso degli ultimi 5 anni è stato sempre dicembre).
Febbraio 2014 è stato piu nevoso di quello del 2009 (57 cm quell'anno, 105 cm quest'anno), bisogna risalire al febbraio 2004 per vedere cosi tanta neve (quell'anno ne fece anche di piu grazie soprattutto all'episodio sciroccale del 21 del mese).
pochissimi episodi di fohn e limitati a qualche ora, nel trimestre invernale nessun episodio piovoso al di sopra dei 1000 metri (per la mia zona)
Ultima modifica di meteo_vda_82; 01/03/2015 alle 16:00
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri