Buco che si sta spostando più a nord-ovest ora è su Torino a giudicare dal radar, intanto 22.4 mm odierni e torrenti che iniziano a gonfiarsi...
Ultima modifica di Brunoi98; 16/03/2015 alle 21:41
Sulla stazione di Pino non so, invece non è la prima volta che noto una differenza, anche marcata, tra il mio pluvio e quello Smi, sia in un "senso" che nell'altro, penso sia dovuto al fatto che il Carlo Alberto sia un po' più a ovest e più vicino alla collina rispetto alla mia zona![]()
Landi che non lascia scampo all'estremo angolo occidentale, nel senso che si vedranno solo le briciole, sinceramente speravo in qualcosa di più, peccato. Spero solo che nei prox giorni non si esageri troppo con le temperature, ma vedendo le previsioni direi che si manterranno in media o forse poco sopra solo Mercoledì e Giovedì.
43 mm e 4°
incredibile quanta ancora ne stia buttando sulle montagne![]()
I corsi d'acqua per ora stanno subendo un leggero innalzamento dovuto alle molte ore di pioggia e all'aumento della QN sui 1000mt.
Il corso d'acqua che desta più preoccupazioni è il Banna come si può vedere dai due grafici.
Nel pinerolese non ho sentito di situazioni particolari dei corsi d'acqua anche perchè le valli occidentali sono marginalmente interessante dalle prc a differenza della pedemontana.
Dalle stazione che riesco a vedere l'unica che è riuscita a raggiungere il metro di neve fresca è Sestriere Banchetta e Lago Pilone con i suoi 97cm
Tirando un po le somme direi che mediamente sui 1000mt sono caduti dai 40/50cm , dai 1500mt in su 70/80cm di fresca..
Al Selleries credo qualcosa di più del metro ma essendo molto ventata penso sia impossibile fare una misurazione più precisa...
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Martedì è solo agli inizi, ma essendo la fase perturbata in fase calante, si possono ormai tirare le somme...dalla web cam aggiornata vedo che la mia "profezia forzata" dei 10cm è andata molto vicino a centrare l'obiettivo...x "il meter" a Cesana ci vuole ben altro... ;-)
Secondo me la probabilità di straripamento di alcuni fiumi sta venendo sottovalutata da chi di dovere. Le prossime ore ci diranno meglio.
Segnalibri