Pagina 6 di 34 PrimaPrima ... 4567816 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 335
  1. #51
    Uragano L'avatar di lifeisnow
    Data Registrazione
    30/10/07
    Località
    Cavallermaggiore (CN)
    Età
    52
    Messaggi
    17,000
    Menzionato
    25 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 Marzo 2015

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    Arpa per adesso la vede sui 5/600m per domenica sul cuneese con precipitazioni forti o molto forti...

    http://www.arpa.piemonte.it/bolletti..._download/file

    Guardando rapidamente le Lamma su Reading a 12km, credo che ci siano concrete possibilità di vedere neve con accumulo a Cuneo, Mondovì e Ceva e forse nemmeno pochissima. Mi spiego:

    Questi sono gli accumuli totali previsti per domenica in 24/h

    Immagine

    Dai 50 ai 70mm nella pedemontana meridionale (80/100 sulle Liguri e l'entroterra Ligure). In quota avremo la -2 nelle prime ore di domenica

    Immagine


    la -4 addirittura nel pomeriggio

    Immagine


    e la -3 ancora in nottata

    Immagine


    La cosa tuttavia interessante, sarebbe l'intensità precipitativa, con picchi da 10/20mm in 3 ore nel pomeriggio, in corrispondenza delle termiche migliori


    Immagine


    Immagine

    Insomma...con queste carte Mondovì città fa 10/15cm (over 20 su parte alta della città), una decina a Cuneo e una trentina a Ceva. Qualità della neve pesantissima con conseguenze potenzialmente devastanti per vegetazione e infrastrutture.. Vediamo domani le termiche nel dettaglio perché mezzo grado o intensità precipitative diverse cambierebbero gli effetti sul territorio. Di sicuro mi aspetto comunque diverse problematiche per il peso della neve sulle zone che fungeranno di "limite della neve" (i 4/500m di Mondovì o i 6/700m dovessero aumentare le termiche). Staremo a vedere..

    beh se effettivamente l'intensita' precipitativa e le termiche viste fossero confermate credo che un po di coreografia possa arrivare anche sulle nostre pianure, vabbe' che siamo a meta' merzo ma con precipitazioni forti (a tratti molto forti) e con una -4 a spasso per il basso piemonte mi viene impossibile da pensare che non faccia nemmeno 1 fiocco nel cuore della piana cuneese con cumulate di tutto rispetto da Centallo verso sud

    oltre i 1.000 mt con queste carte tirera' giu' l'impossibile

    Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro

    http://meteorob.altervista.org/Cava280/

  2. #52
    Vento forte L'avatar di Jack_89
    Data Registrazione
    20/10/09
    Località
    Roddi (CN) 284 m.s.l.m.
    Età
    36
    Messaggi
    4,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 Marzo 2015

    Citazione Originariamente Scritto da lifeisnow Visualizza Messaggio
    beh se effettivamente l'intensita' precipitativa e le termiche viste fossero confermate credo che un po di coreografia possa arrivare anche sulle nostre pianure, vabbe' che siamo a meta' merzo ma con precipitazioni forti (a tratti molto forti) e con una -4 a spasso per il basso piemonte mi viene impossibile da pensare che non faccia nemmeno 1 fiocco nel cuore della piana cuneese con cumulate di tutto rispetto da Centallo verso sud

    oltre i 1.000 mt con queste carte tirera' giu' l'impossibile

    Quoto, con quelle intensità e quelle t qualcosa arriverà fino in piano. Vedremo. Ad ogni modo ci sarà già da baciarsi i gomiti se fa 20mm in 12h, Troopo spesso ho visto sti fantomatici picchi restare solo sulle carte
    Matteo ''Jack'' Giacosa

  3. #53
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 Marzo 2015

    C.V.D.....

    Previsioni del tempo per il Piemonte e la Valle d'Aosta

    Anche più di un metro oltre i 1000m, neve a 3/400m domenica su Cuneese/Monregalese/Cebano...
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  4. #54
    Vento forte L'avatar di siberian
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Vignolo (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    4,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 Marzo 2015

    Citazione Originariamente Scritto da gabri-cn Visualizza Messaggio
    C.V.D.....

    Previsioni del tempo per il Piemonte e la Valle d'Aosta

    Anche più di un metro oltre i 1000m, neve a 3/400m domenica su Cuneese/Monregalese/Cebano...
    ...nimbus piu sbottonato rispetto alla scorsa nevicata

  5. #55
    Vento forte L'avatar di Jack_89
    Data Registrazione
    20/10/09
    Località
    Roddi (CN) 284 m.s.l.m.
    Età
    36
    Messaggi
    4,373
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 Marzo 2015

    Citazione Originariamente Scritto da siberian Visualizza Messaggio
    ...nimbus piu sbottonato rispetto alla scorsa nevicata
    Minimo sindacale direi
    Non che ci voglia un genio per vedere neve a Cuneo e Mondovi Una sta a 500m l'altra over 400m, T in quota abbondantemente negative e prp alluvionali . normale amministrazione prevedere quella qn

    Cmq over 600m si rischaino gli anta, mi aspetto grandi cose nelle Langhe. è il ''nostro'' peggioramento
    Matteo ''Jack'' Giacosa

  6. #56
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 Marzo 2015

    Miseria che legnata
    Le zone tra i 700 e i 1000 metri potrebbero avere non pochi problemi per via della neve pesante....
    Lou soulei nais per tuchi

  7. #57
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 Marzo 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Jack_89 Visualizza Messaggio
    Minimo sindacale direi
    Non che ci voglia un genio per vedere neve a Cuneo e Mondovi Una sta a 500m l'altra over 400m, T in quota abbondantemente negative e prp alluvionali . normale amministrazione prevedere quella qn

    Cmq over 600m si rischaino gli anta, mi aspetto grandi cose nelle Langhe. è il ''nostro'' peggioramento
    Fef fef, non fate i furbi, voi langaroli
    Questo è chiaramente un peggioramento della pedemontana SW, con neve a manetta da Ceva a Caraglio. Cuscinetto che si ritirerà verso SW rintanandosi tra Borgo e Vignolo. In langa un pò di pioviggine, un pò di acquaneve oltre gli 800 forse.
    Lou soulei nais per tuchi

  8. #58
    Vento forte L'avatar di siberian
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Vignolo (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    4,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 Marzo 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Fef fef, non fate i furbi, voi langaroli
    Questo è chiaramente un peggioramento della pedemontana SW, con neve a manetta da Ceva a Caraglio. Cuscinetto che si ritirerà verso SW rintanandosi tra Borgo e Vignolo. In langa un pò di pioviggine, un pò di acquaneve oltre gli 800 forse.
    ...magari valter...Comunque spero che questa nevicata non faccia troppoi danni...

  9. #59
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,575
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 Marzo 2015

    Citazione Originariamente Scritto da siberian Visualizza Messaggio
    ...magari valter...Comunque spero che questa nevicata non faccia troppoi danni...
    Se si pompa come si deve ci butta giù 20cm del peso di 14,5kg per cm3 quella che da spalare è proprio un piacere

    Alla fine il discorso è sempre il solito: intensità precipitativa. Se precipiterà con quelle intensità così previste è neve con accumulo senza se e senza ma oltre i 500 metri, anche più in basso. Bisognerà vedere se tutti quei mm rimarranno sulla carta o si concretizzeranno veramente. Sano nowcasting.
    Lou soulei nais per tuchi

  10. #60
    Vento forte L'avatar di siberian
    Data Registrazione
    19/11/07
    Località
    Vignolo (CN)
    Età
    50
    Messaggi
    4,545
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Basso Piemonte 11-20 Marzo 2015

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    Se si pompa come si deve ci butta giù 20cm del peso di 14,5kg per cm3 quella che da spalare è proprio un piacere

    Alla fine il discorso è sempre il solito: intensità precipitativa. Se precipiterà con quelle intensità così previste è neve con accumulo senza se e senza ma oltre i 500 metri, anche più in basso. Bisognerà vedere se tutti quei mm rimarranno sulla carta o si concretizzeranno veramente. Sano nowcasting.
    hahahahha...arriveremo a 1000kg/m3

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •