questa la dedico a stau.....con la speranza che marc0 non mi faccia uccidere da un sicario desertofilo....!
Recm2161.gif
si il problema è quello, sarebbe auspicabile una quindicina di giorni asciutti per poter cominciare i lavori nei campi, sono delle risaie o dei mari di fango..
il grano sta ingiallendo, se piovesse ancora una settimana marcirebbe per buona parte.
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
posso solo darti ragione. Penso sia una delle conseguenze di questo"imborghesimento" generale della popolazione italiana. Si preferisce il caldo oltre la media perche' lo si collega al mare e alla tintarella da spiaggia. Resta il fatto che c'e' una fetta consistente di popolazione che cerca di essere "produttiva" e sa che questo surriscaldamento puo' portare frequentemente ad estremi climatici come siccita' o alluvioni.
Ultima modifica di Beppe; 25/03/2015 alle 23:05
aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)
Stavo pensando che negli ultimi 2 mesi siamo rimasti a margine di ogni peggioramento. Se non fosse stato per la super libecciata di metà gennaio la stagione sciistica sarebbe già finita da un pezzo.
Maledetti minimi padulo!
Torneranno altri 00/01 08/09 e 13/14 caro zio!️
Azzo...non pensavo così poco (qua in questo istante è appena scattato il 100esimo mm del mese per intenderci) ma d'altra parte ci sono stati sempre peggioramenti piuttosto simili come dinamica, ovvero con correnti perlopiù da ESE e quindi ci può pure stare una differenza così netta tra pianure e comparto alpino, così come - all'opposto - nel Novembre scorso, con correnti più da S-SW, mentre lì venivate colpiti in pieno qua abbiamo perfino chiuso sottomedia (con 52 mm su 70).
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Esatto, praticamente sono due mesi che, come diceva più sopra anche Nardo, ogni peggioramento segue lo stesso iter, ovvero mediante minimi bassi con correnti da ESE: configurazioni che qui non portano nulla o solo briciole.
Per carità, ci sta qualche volta, ma ora pare una persistenza piuttosto marcata.![]()
comunque stamani le velleità di reading (rodanata)sono già sparite!
Messaggio Turistico Promozionale:
Volete ombrelli chiusi a Pasqua?
Soggiornate in Lombardia e sarete sicuri di trovare tempo secco!
Segnalibri