devo dire che sarei propenso a dire che i modelli sottostimano le possibilità di fenomeni in seno alla goccia in transito tra giovedi e venerdi , credo in instabilità più accentuata proprio per le zone di costa adriatiche che vedranno il passaggio di un fronte instabile fresco in quota e al suolo , e vero si potrebbe risolvere tutto con un cambio di ventilazione al suolo e solo calo termico oltre ad una certa nuvolosità , ma di questi passaggi con lp che si formano al suolo e che entrano nell'adriatico settentrionale sia al suolo che in quota non mi fido mai del tutto , mi sbaglierò ma tra romagna e marche del nord mi aspetto più instabilità e fenomeni sopratutto , forse anche giovedi pomeriggio sera , ma meno , di più sicuramente venerdi mattina...
max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91- T a n o G. -Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)
Qua in Abruzzo giornata fuoff al 99%
Mancavano 5 km di visibilità e si era al top
Pomeriggio la brezza ha stoppato una affetta mattutina non da poco
Temperatura? Boh ho chiesto a un Kamadona locale e m ha detto saremo suo 10![]()
Leggo di uno zero a zero nel big match
Forse han cambiato le regole e gonfiare la rete è abolito dal regolamento e vince chi fa più rimpalli e alora ditelloooo
Fata ciofeca di sport
In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php
IMG_20150423_061918.jpg
Buongiorno
Buongiorno.
Cielo velato, vento debole da SW (ma, ieri sera, raffica massima a 51,5 km/h) e temperatura minima di ben +15,5°c.
Ciao.
Stratificazioni anche compatte venti da s-sw...
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
tempo così come oggi fino a ottobre![]()
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Segnalibri